Descrizione
Per tutte le informazioni su come ottenere il passaporto (e relativa modulistica) si consiglia di consultare il sito della Polizia di Stato.
Per prenotare un appuntamento con la Questura di Rimini occorre accedere all'agenda online tramite credenziali Spid o Cie. al sito della Polizia di Stato con SPID/CIE per richiedere online il passaporto e per prenotare ora, data e luogo per presentare la domanda presso la Questura di Rimini.
Il servizio di facilitazione digitale del Comune di Santarcangelo offre supporto per la prenotazione dell'appuntamento. Per contattare il servizio Relazioni con il pubblico e Digitale contattare i numeri 0541/356.236 - 356.353.
Contenuti correlati
- Aggiornamento della Modulistica Unificata Regionale (MUR), pubblicato l'atto di indirizzo
- Avviso di indagine di mercato per l’affidamento di servizi di intermediazione in campo assicurativo, comprensivi di brokeraggio e gestione dei sinistri
- Ricostruzione post alluvione, richiesta contributi: prorogati a fine novembre i termini per la registrazione a 'Indica'
- Carta "Dedicata a te", pubblicata la lista degli assegnatari elaborata da Inps
- Esumazioni ordinarie dai campi cimiteriali, il programma per l'anno 2026
- Concorso pubblico per 3 posti di funzionario tecnico di cui n. 2 presso il Comune di Santarcangelo di Romagna e n.1 presso il Comune di Talamello
- Addio alla carta di identità cartacea: dal 3 agosto 2026 non sarà più valida
- Piano di zona 2025
- Piano di controllo del cinghiale lungo il fiume Marecchia
- Alloggi Erp, entro il 31 dicembre le domande di nuovo accesso o di aggiornamento di richieste già presentate
Ultimo aggiornamento: 6 agosto 2025, 12:13