Descrizione
Insieme ai documenti di indirizzo alla progettazione per i due interventi nelle frazioni di San Vito e Sant’Ermete, nei giorni scorsi la Giunta comunale ha approvato anche una delibera per finanziare un’opera analoga nel capoluogo: la messa in sicurezza idraulica e rifunzionalizzazione di piazza Marini, anch’essa finanziata con un contributo ministeriale di 230mila euro.
Nella piazza e nelle vie limitrofe, in particolare, si prevede di intervenire per migliorare la canalizzazione delle acque meteoriche superficiali, per poi ripavimentare e riqualificare la piazza stessa e le strade vicine, con l’obiettivo generale di conciliare la messa in sicurezza idraulica con il recupero e la conservazione di un luogo di spiccato rilievo storico-testimoniale per la città di Santarcangelo.
Come per gli altri due interventi approvati dalla Giunta, il contributo ministeriale di 230mila euro consentirà di realizzare la progettazione, da utilizzare poi per partecipare a bandi pubblici con cui intercettare le risorse sovraordinate per realizzarlo: il costo complessivo dell’opera è infatti stimato in 3 milioni di euro. Anche in questo caso le procedure di affidamento della progettazione dovranno essere completate nel mese di ottobre.
L’avvio delle procedure per la realizzazione di questo intervento strutturale sarà accompagnato, inoltre, dalla candidatura di piazza Marini al bando Rigenerazione urbana della Regione Emilia-Romagna, con l’obiettivo di avviare un percorso partecipativo per ripensare insieme alla cittadinanza il futuro di un luogo centrale di Santarcangelo.
A cura di
Contenuti correlati
- Fiera di San Martino, nasce il Villaggio dei Cornuti in piazzale Francolini e si rinnova l’inaugurazione sotto l’Arco
- “Con 'Lavatoio', il luogo del teatro santarcangiolese, siamo al lavoro per un cartellone lungo tutto l’anno"
- La poesia che ricomincia: dal 19 al 26 ottobre 2025 l’undicesima edizione del Cantiere Poetico per Santarcangelo
- Sei panchine parlanti contro bullismo e violenza sulle donne, per la gentilezza e i diritti dei bambini
- A Santarcangelo la coreografa Núria Guiu Sagarra da Barcellona: martedì 14 ottobre l’incontro di presentazione delle attività autunnali
- Giornata nazionale vittime incidenti sul lavoro, le commemorazioni a Santarcangelo
- Le attività del centro giovani LABO380 proseguono con il programma autunnale
- Verso il nuovo Met, al via il percorso partecipato
- “Liberamondo”, al Franchini una mattinata sulla disabilità insieme a Laura Rampini e alla Ministra Locatelli
- Giornata nazionale vittime incidenti sul lavoro, lunedì 13 ottobre le commemorazioni a Santarcangelo
Ultimo aggiornamento: 28 dicembre 2024, 13:15