Descrizione
Insieme ai documenti di indirizzo alla progettazione per i due interventi nelle frazioni di San Vito e Sant’Ermete, nei giorni scorsi la Giunta comunale ha approvato anche una delibera per finanziare un’opera analoga nel capoluogo: la messa in sicurezza idraulica e rifunzionalizzazione di piazza Marini, anch’essa finanziata con un contributo ministeriale di 230mila euro.
Nella piazza e nelle vie limitrofe, in particolare, si prevede di intervenire per migliorare la canalizzazione delle acque meteoriche superficiali, per poi ripavimentare e riqualificare la piazza stessa e le strade vicine, con l’obiettivo generale di conciliare la messa in sicurezza idraulica con il recupero e la conservazione di un luogo di spiccato rilievo storico-testimoniale per la città di Santarcangelo.
Come per gli altri due interventi approvati dalla Giunta, il contributo ministeriale di 230mila euro consentirà di realizzare la progettazione, da utilizzare poi per partecipare a bandi pubblici con cui intercettare le risorse sovraordinate per realizzarlo: il costo complessivo dell’opera è infatti stimato in 3 milioni di euro. Anche in questo caso le procedure di affidamento della progettazione dovranno essere completate nel mese di ottobre.
L’avvio delle procedure per la realizzazione di questo intervento strutturale sarà accompagnato, inoltre, dalla candidatura di piazza Marini al bando Rigenerazione urbana della Regione Emilia-Romagna, con l’obiettivo di avviare un percorso partecipativo per ripensare insieme alla cittadinanza il futuro di un luogo centrale di Santarcangelo.
A cura di
Contenuti correlati
- Il discorso del sindaco Filippo Sacchetti per l'81° anniversario dell'eccidio di Fossoli
- Il sindaco Sacchetti ha accolto in Municipio il campione mondiale di MMA under 21 Roman Bondariuk
- Partecipazione e commozione nel ricordo di Lorena Vezzosi a un anno dal femminicidio
- Dati alle fiamme i bagni pubblici al parco Spina, Sacchetti e Paganelli: “Combattiamo l’inciviltà”
- La dichiarazione del direttore aristico Tomasz Kirenczuk alla conferenza stampa di presentazione di Santarcangelo Festival
- Dal 4 al 13 luglio "Not yet", la 55esima edizione di Santarcangelo Festival
- Domenica 6 luglio alla Pieve la commemorazione locale per l’81° anniversario dell’eccidio di Fossoli
- Il ricordo di Lorena Vezzosi a un anno dal femminicidio
- La mostra “Impressioni. Tracce, segni, messaggi” inaugura giovedì 3 luglio al Musas
- Inaugurato lo skate park al Francolini
Ultimo aggiornamento: 28 dicembre 2024, 13:15