Descrizione
È tornata a doppio senso di marcia la viabilità del ponte sul fiume Marecchia che collega le frazioni di San Martino e Sant’Ermete al capoluogo. Dopo tre settimane di cantiere e modifiche alla circolazione, sono infatti terminati in anticipo i lavori della Provincia di Rimini per la sostituzione dei giunti, che completano l’opera di manutenzione straordinaria realizzata prima della costruzione della passerella.
Proseguono invece, senza modifiche alla viabilità, i lavori per completare il collegamento ciclopedonale delle frazioni di Sant’Ermete e San Martino con il capoluogo. In via di ultimazione lo stralcio che comprende la passerella a sbalzo sul ponte e il raccordo con il terzo e ultimo tratto, compreso tra il ponte e la rotatoria con la Strada di Gronda, la cui realizzazione ha preso avvio giovedì 16 gennaio.
Dopo la passerella del ponte sul Marecchia, il percorso ciclopedonale prosegue con un collegamento su un livello più basso, raggiungendo il tratto esistente in prossimità della rotatoria con la Strada di Gronda dopo aver attraversato il terreno adiacente alla strada, a debita distanza dalla carreggiata in un contesto più naturale e distante dal traffico, con la stessa impostazione del tratto compreso tra il ponte e il cimitero di San Martino. Per questo intervento non sono necessarie modifiche alla viabilità stradale.
A cura di
Contenuti correlati
- Dal 6 dicembre il “Natale nei luoghi dell’anima”: in centro città il “Bosco sotto un cielo di stelle” con un albero di 11 metri
- Sicurezza idraulica e idrogeologica, i lavori in via Arpino e lungo il fiume Uso
- Sacchetti e Paganelli: “Dopo un anno di sopralluoghi, incontri e progetti a novembre via libera a un investimento da 1,5 milioni di euro per la nuova caserma”
- Luigi Noah De Angelis il prossimo Direttore Artistico per Santarcangelo Festival
- Hub urbano, giovedì 27 novembre la presentazione del quadro conoscitivo agli operatori economici del centro
- San Bartolo, al via entro l’anno la riqualificazione del parco di via Marino Della Pasqua
- “Zàca!”, la realtà e la poesia attraverso il fumetto con un nuovo progetto di Letture Liminali
- La festa per i cento anni di Fernanda Maria Baldacci
- Per la Giornata internazionale contro la violenza alle donne a Santarcangelo torna “Votes for Women”
- Viabilità, tutte le modifiche da sabato 15 novembre
Ultimo aggiornamento: 1 febbraio 2025, 13:04