Descrizione
“Co-Neet-iamoci”, il nuovo progetto dell’Unione di Comuni Valmarecchia finalizzato alla conoscenza del fenomeno Neet (giovani tra i 14 e i 29 anni che non lavorano e non studiano) nel territorio della Valmarecchia, prosegue le sue attività e offre un nuovo servizio gratuito: lo Sportello Mi Occupo nell’ex Stazione Rosa di Villa Verucchio a cura del CDS - Centro di Solidarietà.
Il CDS è un’associazione di volontariato che dal 1985 opera sul territorio di Rimini e provincia allo scopo di sostenere la persona nella ricerca di un lavoro. Grazie al rapporto con imprenditori e realtà aziendali del territorio è in grado di raccogliere opportunità lavorative aggiornate cui indirizzare le persone in cerca di occupazione.
Nel contesto del progetto “Co-Neet-iamoci” di cui è partner, il CDS ha attivato lo Sportello Mi Occupo, gratuito e senza necessità di prenotazione, in funzione nel Centro Giovani di Villa Verucchio all’ex Stazione Rosa dal 15 febbraio al 19 dicembre 2024 nei seguenti giorni e orari: da gennaio a maggio il giovedì dalle 14.00 alle 17.00; da maggio a dicembre 1° e 3° giovedì del mese dalle 14.00 alle 17.00; agosto chiuso.
Allo Sportello i giovani della Valmarecchia troveranno un operatore che potrà fornirgli: aiuto nella compilazione del curriculum e profilazione, accompagnamento alla presentazione del CV in azienda, preparazione al colloquio di lavoro, valutazione delle competenze e attività di orientamento, supporto nella ricerca attiva e passiva del lavoro, supporto all’attivazione di tirocini formativi e contratti di lavoro.
Per informazioni è possibile contattare il CDS dalle 9.30 alle 12.30 al numero 0541 782964 o 340 1824414 o alla mail segreteria@cdsrimini.it
Il progetto “Co-Neet-iamoci”, finanziato sull’Avviso pubblico “Link! Connettiamo i giovani al futuro” emanato da Anci vede l’Unione di Comuni Valmarecchia collaborare con Ausl Romagna, Coop. Sociale Il Millepiedi, Arci Servizio Civile Rimini APS, CDS – Centro di Solidarietà, Coop. Between, la Comunità educante territoriale, Uffici Scuola afferenti ai Comuni dell’Unione, Centro per le Famiglie, Centro per l’Impiego e scuole di ogni ordine e grado del territorio, Osservatorio sulla legalità del Comune di Bellaria Igea Marina.
Per richiedere informazioni sul progetto Co-Neet-iamoci è possibile fare riferimento all’e–mail coneetiamoci.valmarecchia@gmail.com o visitare i social Facebook, Instagram e TikTok del progetto.
A cura di
Contenuti correlati
- Il Consiglio comunale convocato per giovedì 30 ottobre
- Sabato 1° novembre le celebrazioni istituzionali per la Giornata dell’unità nazionale e festa delle forze armate
- Hub urbano del centro commerciale naturale, l’incontro con le associazioni di categoria dà il via al percorso partecipativo
- Il sindaco Sacchetti: "Su quanto accaduto a Cristian Gualdi e Luca Perazzini indagini per approfondire ogni responsabilità e accertare se la tragedia poteva essere evitata"
- L’edicola di piazza Marini donata al Comune
- Rilasciato il permesso di costruire per l’urbanizzazione in zona stazione, dotazioni pubbliche per due milioni di euro
- Da lunedì 27 ottobre l’asfaltatura di un tratto di viale Mazzini e via Garibaldi
- Venerdì 31 ottobre il conferimento della cittadinanza onoraria a Paolo Nori
- Lunedì 27 ottobre al Valentino Mazzola una spettacolare “Partita dei diritti” per aiutare EducAid a costruire scuole-tenda per i bambini sulla Striscia di Gaza
- Oltre mille prodotti di prima necessità donati all’emporio solidale
Ultimo aggiornamento: 27 agosto 2024, 14:51