Descrizione
Diversamente da quanto comunicato in precedenza, l’intervento di Hera per il ripristino della rete fognaria sottostante a via Silvio Sancisi prenderà il via lunedì 3 marzo: i lavori sono stati riprogrammati per ragioni tecnico-procedurali oltre che per il meteo incerto degli ultimi giorni.
Per circa due settimane a partire da lunedì 3 marzo, dunque, saranno in vigore una serie di modifiche alla viabilità e alla sosta dell’area circostante: la stessa via Sancisi sarà chiusa al traffico e alla sosta dall’intersezione con via Piave all’incrocio con via IX Febbraio, mentre via Piave sarà percorribile a senso unico alternato per la durata dell’intervento. Non essendo possibile transitare in via Silvio Sancisi, inoltre, da via Piave sarà possibile solo la svolta a sinistra in via Togliatti, mentre chi arriva da via XXIV Maggio potrà solo proseguire su via Piave o svoltare a destra in via Togliatti e chi proviene da quest’ultima dovrà necessariamente svoltare a destra in via Piave.
Dal momento che allo stato attuale non è possibile prevedere in dettaglio tutti gli sviluppi dell’intervento, nei prossimi giorni e settimane seguiranno aggiornamenti in merito alla possibile riduzione o ampliamento delle modifiche alla viabilità stabilite.
Nel frattempo, è in corso fino al 24 marzo l’intervento di Hera per la posa di una conduttura idrica lungo la SP 49 “Trasversale Marecchia”: i lavori comportano il restringimento della carreggiata in prossimità della rotatoria con la Strada di Gronda – senza ulteriori modifiche alla viabilità veicolare – nei giorni feriali, nonché la chiusura del percorso ciclopedonale esistente.
Proseguono, infine, i lavori di Anthea per la manutenzione straordinaria del percorso ciclopedonale lungo la SP14 “Santarcangelese”: nel tratto interessato dal prossimo stralcio, compreso tra via Contea e via Santa Maria, sarà vietato il transito a biciclette, monopattini e pedoni da lunedì 3 marzo a mercoledì 9 aprile nell’intera giornata (0-24) festivi compresi, mentre in tutta l’area di cantiere, compresi i 100 metri precedenti e successivi, è istituito il limite di velocità di 30 km/h ma non sono previste altre modifiche alla viabilità veicolare.
La manutenzione straordinaria del percorso ciclopedonale lungo la SP14 interessa complessivamente le porzioni ammalorate degli oltre 2,6 chilometri del tratto compreso all’interno del territorio comunale – tra le vie Cupa e Viale – per un importo di 130mila euro. Progettato congiuntamente a un agronomo, l’intervento prevede la bonifica delle fessurazioni, degli avvallamenti e dei cordoli danneggiati a causa delle radici degli alberi, la fresatura del manto in asfalto e il successivo rifacimento, nonché la parziale desigillazione del cordolo che separa la ciclopedonale dalla strada provinciale mediante la rimozione delle solette.
A cura di
Contenuti correlati
- Hub urbano del centro commerciale naturale, l’incontro con le associazioni di categoria dà il via al percorso partecipativo
- Il sindaco Sacchetti: "Su quanto accaduto a Cristian Gualdi e Luca Perazzini indagini per approfondire ogni responsabilità e accertare se la tragedia poteva essere evitata"
- L’edicola di piazza Marini donata al Comune
- Rilasciato il permesso di costruire per l’urbanizzazione in zona stazione, dotazioni pubbliche per due milioni di euro
- Da lunedì 27 ottobre l’asfaltatura di un tratto di viale Mazzini e via Garibaldi
- Venerdì 31 ottobre il conferimento della cittadinanza onoraria a Paolo Nori
- Lunedì 27 ottobre al Valentino Mazzola una spettacolare “Partita dei diritti” per aiutare EducAid a costruire scuole-tenda per i bambini sulla Striscia di Gaza
- Oltre mille prodotti di prima necessità donati all’emporio solidale
- Fiera di San Martino, nasce il Villaggio dei Cornuti in piazzale Francolini e si rinnova l’inaugurazione sotto l’Arco
- “Con 'Lavatoio', il luogo del teatro santarcangiolese, siamo al lavoro per un cartellone lungo tutto l’anno"
Ultimo aggiornamento: 28 febbraio 2025, 13:15