Descrizione
Si è confermata pienamente adeguata a far fronte alle problematiche emerse la scorsa settimana la soluzione logistica messa preliminarmente in cantiere come eventuale “piano B” e adottata a partire da questa mattina dall’Amministrazione comunale e da Start Romagna per il trasporto scolastico di alunne e alunni della scuola Saffi temporaneamente trasferiti a San Vito.
L’aggiunta al bus di linea di Start Romagna di un secondo mezzo “dedicato”, lo scuolabus della Pascucci, ha consentito di ottenere una capienza generale più ampia, trasportando 25 alunni residenti in centro: dopo la lettera che nei giorni scorsi aveva preavvisato le famiglie interessate su orari e modalità di utilizzo del mezzo, questa mattina lo scuolabus è regolarmente partito dell’area Campana.
In conseguenza all’adozione di questa soluzione, anche sull’autobus del trasporto pubblico (linea 9) ragazzi e ragazze hanno avuto a disposizione maggiore spazio, essendo circa 70 a fronte di una capienza di 88 posti.
L’assessore alle Istituzioni scolastiche, Luca Paganelli – che ha voluto verificare in prima persona l’efficacia della soluzione adottata per il trasporto degli alunni – ringrazia ancora una volta Start Romagna, la Direzione didattica e le famiglie per la collaborazione, confermando che la situazione resterà costantemente monitorata anche nei prossimi giorni.
A cura di
Contenuti correlati
- Via libera della Giunta ai progetti di messa in sicurezza di via Arpino e Fornello
- Servizi demografici, ad agosto 2026 termina la validità delle carte d’identità cartacee
- Standing ovation per in Campus della Stradivari Academy
- L’ottava edizione del Nòt Film Fest apre la stagione del cinema santarcangiolese
- In fase avanzata la manutenzione straordinaria alle aree esterne della scuola media Saffi e del nido d’infanzia Mongolfiera
- La farmacia dell’Arcangelo diventa Bottega storica
- Emilia Street Parade, sabato 20 settembre una grande festa con i Mutoid
- Parco Spina, pronta l’area attrezzata per la pratica sportiva all’aperto
- Ferragosto, migliaia di persone a Santarcangelo tra visite guidate e WeReading
- Al via in autunno i lavori per i nuovi ossari a Sant’Ermete per un costo complessivo di 60mila euro
Ultimo aggiornamento: 10 febbraio 2025, 12:10