Descrizione
Si terrà alle ore 21 di mercoledì 29 gennaio, presso la scuola dell’infanzia Biancaneve, la presentazione pubblica dei lavori del Consorzio di Bonifica finalizzati alla messa in sicurezza idraulica della frazione di Sant’Ermete.
Dopo i saluti istituzionali del sindaco Filippo Sacchetti e della vicesindaca e assessora ai Lavori pubblici Michela Mussoni, i tecnici del Consorzio di Bonifica della Romagna illustreranno ai residenti due distinti interventi di messa in sicurezza idraulica della frazione, per un investimento totale che supera i 3 milioni di euro, in parte finanziato dalla Regione Emilia-Romagna.
Il primo riguarderà la manutenzione e la realizzazione di fossi di regimazione delle acque finalizzati a una migliore gestione dei flussi. Il secondo intervento prevede invece la realizzazione di una vasca di laminazione alla confluenza tra rio Mavone e rio Caldiero. Entrambe le infrastrutture avranno un ruolo strategico nella gestione delle acque piovane, in particolare durante gli eventi atmosferici più estremi.
A cura di
Contenuti correlati
- Emilia Street Parade celebra la città che cambia: una nuova ciclabile di quasi tre km, cinque attraversamenti pedonali e opere varie
- In via di conclusione la sanificazione al nido d’infanzia Rosaspina
- Opificio di Comunità, il progetto su amministrazione condivisa e beni comuni entra nel vivo
- Area camper, aperto fino al 25 settembre il bando per l’affidamento in gestione
- Bando nazionale “Piccoli musei”, per il Musas secondo posto su 600 candidature e 40mila euro di finanziamento
- Rinviato di alcuni giorni l’avvio dell’attività educativa al nido d’infanzia Rosaspina
- Venerdì 26 settembre con l’incontro “Nessuno si educa da solo” al via il programma 2025/26 della Comunità educante territoriale
- Biciclettata, djset, tutti i bar coinvolti e lo spettacolo dei Mutoid: così sabato 20 settembre l’Emilia Street Parade chiude l’estate
- Polizia locale, 60 multe al mese con le telecamere ai semafori e 117 servizi appiedati anche notturni con le unità cinofile
- Verso l’Opificio di Comunità, l’11 settembre incontro pubblico su amministrazione condivisa e patti di collaborazione
Ultimo aggiornamento: 24 gennaio 2025, 13:56