Descrizione
Rinnovato anche per il 2025 lo stanziamento di 80mila euro da parte dell’Amministrazione comunale per le esenzioni e la riduzione al pagamento della Tassa sui rifiuti (Tari), misura di sostegno destinata in particolare ai nuclei familiari più fragili.
Come per gli anni precedenti, la riduzione può essere richiesta dai nuclei familiari con un reddito Isee non superiore ai 13mila euro, mentre hanno diritto all’esenzione totale dal pagamento i nuclei con persone in età superiore ai 65 anni, oppure che comprendono persone totalmente o permanentemente inabili al lavoro o con invalidità non inferiore al 66 per cento oppure, infine, i nuclei familiari in condizioni di difficoltà economiche accertate dai Servizi sociali territoriali. Anche nel caso dell’esenzione, la soglia massima del valore Isee è fissata a 13mila euro.
La misura – che nel corso degli anni ha dato un contributo significativo ai nuclei più fragili – ha interessato nel 2024 circa 460 famiglie, con 242 riduzioni (217 confermate e 25 nuove) per complessivi 29.700 euro e 217 esenzioni (182 confermate e 35 nuove) per un totale di 47.600 euro.
Come negli anni precedenti, chi ha già beneficiato di riduzione o esenzione nel 2024 dovrà soltanto aggiornare l’Isee, rifacendo la domanda solo in caso fosse cambiata la sua situazione rispetto ai requisiti, mentre chi presenta la domanda per la prima volta può compilare il modulo pubblicato nella scheda dedicata alla Tassa rifiuti sul sito del Comune (https://www.comune.santarcangelo.rn.it/it/servizi/tassa-sui-rifiuti-tari-esenzione-o-riduzione-per-utenze-domestiche), dove è possibile anche inviare la richiesta direttamente online. La scadenza per entrambe le richieste è fissata al 31 ottobre 2025.
A cura di
Contenuti correlati
- Accordo tra Polizia locale e Centro Addestramento della Polizia di Stato per la formazione degli agenti
- La 55esima edizione di Santarcangelo Festival si conclude con oltre 24.000 presenze e 12.781 biglietti venduti
- Dal 15 al 17 luglio sosta vietata in parte di piazza Marini per consentire la demolizione dell’edicola
- Polizia locale, intervento lungo la via Emilia per la gestione della viabilità a seguito di un incidente
- Prendono forma la nuova palestra e la Cittadella dello Sport, verso Santarcangelo città dello sport per tutti
- Festival, piazza Ganganelli torna protagonista con concerti e spettacoli gratuiti insieme al listening bar
- Il sindaco Sacchetti: “Il Festival capofila della protesta contro un Governo che vuole oscurare e omologare la cultura"
- Frazioncine, dal 14 al 17 luglio l’appuntamento con il cinema itinerante nelle frazioni
- La signora Angela Mazza ha compiuto cento anni
- Giro d’Italia Women, tutte le modifiche alla viabilità
Ultimo aggiornamento: 7 giugno 2025, 15:09