Descrizione
Rinnovato anche per il 2025 lo stanziamento di 80mila euro da parte dell’Amministrazione comunale per le esenzioni e la riduzione al pagamento della Tassa sui rifiuti (Tari), misura di sostegno destinata in particolare ai nuclei familiari più fragili.
Come per gli anni precedenti, la riduzione può essere richiesta dai nuclei familiari con un reddito Isee non superiore ai 13mila euro, mentre hanno diritto all’esenzione totale dal pagamento i nuclei con persone in età superiore ai 65 anni, oppure che comprendono persone totalmente o permanentemente inabili al lavoro o con invalidità non inferiore al 66 per cento oppure, infine, i nuclei familiari in condizioni di difficoltà economiche accertate dai Servizi sociali territoriali. Anche nel caso dell’esenzione, la soglia massima del valore Isee è fissata a 13mila euro.
La misura – che nel corso degli anni ha dato un contributo significativo ai nuclei più fragili – ha interessato nel 2024 circa 460 famiglie, con 242 riduzioni (217 confermate e 25 nuove) per complessivi 29.700 euro e 217 esenzioni (182 confermate e 35 nuove) per un totale di 47.600 euro.
Come negli anni precedenti, chi ha già beneficiato di riduzione o esenzione nel 2024 dovrà soltanto aggiornare l’Isee, rifacendo la domanda solo in caso fosse cambiata la sua situazione rispetto ai requisiti, mentre chi presenta la domanda per la prima volta può compilare il modulo pubblicato nella scheda dedicata alla Tassa rifiuti sul sito del Comune (https://www.comune.santarcangelo.rn.it/it/servizi/tassa-sui-rifiuti-tari-esenzione-o-riduzione-per-utenze-domestiche), dove è possibile anche inviare la richiesta direttamente online. La scadenza per entrambe le richieste è fissata al 31 ottobre 2025.
A cura di
Contenuti correlati
- Hub urbano del centro commerciale naturale, l’incontro con le associazioni di categoria dà il via al percorso partecipativo
- Il sindaco Sacchetti: "Su quanto accaduto a Cristian Gualdi e Luca Perazzini indagini per approfondire ogni responsabilità e accertare se la tragedia poteva essere evitata"
- L’edicola di piazza Marini donata al Comune
- Rilasciato il permesso di costruire per l’urbanizzazione in zona stazione, dotazioni pubbliche per due milioni di euro
- Da lunedì 27 ottobre l’asfaltatura di un tratto di viale Mazzini e via Garibaldi
- Venerdì 31 ottobre il conferimento della cittadinanza onoraria a Paolo Nori
- Lunedì 27 ottobre al Valentino Mazzola una spettacolare “Partita dei diritti” per aiutare EducAid a costruire scuole-tenda per i bambini sulla Striscia di Gaza
- Oltre mille prodotti di prima necessità donati all’emporio solidale
- Fiera di San Martino, nasce il Villaggio dei Cornuti in piazzale Francolini e si rinnova l’inaugurazione sotto l’Arco
- “Con 'Lavatoio', il luogo del teatro santarcangiolese, siamo al lavoro per un cartellone lungo tutto l’anno"
Ultimo aggiornamento: 7 giugno 2025, 15:09