Descrizione
Le iniziative di Santarcangelo per la Giornata della Memoria, cominciate nei giorni scorsi, raggiungeranno il culmine nella data della ricorrenza, lunedì 27 gennaio: nell’80° anniversario dall’apertura dei cancelli di Auschwitz (27 gennaio 1945), infatti, sono in programma diversi appuntamenti organizzati dalle diverse realtà coordinate dal Comitato cittadino antifascista.
Alle ore 9,30 si svolgerà la commemorazione istituzionale: alla targa dedicata ai deportati presso la fontana del Prato sommerso al Campo della Fiera, il sindaco Filippo Sacchetti interverrà alla presenza delle associazioni combattentistiche, dopo la deposizione di una corona d’alloro e la lettura dei nomi dei deportati militari e civili di Santarcangelo a cura degli alunni della scuola media Franchini.
A seguire (ore 10,30) è in programma il finissage della mostra “Berlino: da Hitler alla caduta del muro per un’Europa unita”, allestita nella galleria Baldini della biblioteca in collaborazione con l’Itce “Einaudi-Molari”. Il percorso attraverso l’arte e la simbologia – finanziato dall'Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna e realizzato dalle classi quinte A, C, D ed E dell’istituito Einaudi, A e B del Molari – si concluderà con un momento di saluto presenza dell'Amministrazione comunale e della dirigente scolastica dell’Einaudi-Molari, seguito da due turni di visite guidate per le scuole.
Alle ore 21, infine, al Supercinema sarà proiettato per l’ultima sera il documentario “Liliana” di Ruggero Gabbai (2024), che ripercorre la testimonianza della senatrice a vita Liliana Segre legata all’arresto, alla deportazione e allo struggente ultimo addio al padre.
Nel frattempo, la scuola media Franchini ha organizzato un'iniziativa in occasione della Giornata della Memoria anche presso le proprie sedi: lunedì 27 e martedì 28 gennaio, infatti, alunni e alunne realizzeranno delle “valigie della memoria”, con disegni, citazioni e riflessioni in riferimento alla Shoah e più in generale al tema della discriminazione. I loro elaborati saranno poi esposti ai cancelli esterni della scuola per essere visibili a tutta la comunità.
Per le scuole primarie la biblioteca Baldini ha organizzato per mercoledì 29 e giovedì 30 gennaio una serie di letture animate dedicate ai temi della Giornata della Memoria a cura delle lettrici volontarie del gruppo Reciproci racconti, mentre l’Anpi “Alba Mini” di Santarcangelo – in collaborazione con l’associazione Circolo dei Malfattori – ha in calendario una serie di incontri con le scuole con approfondimenti su storia locale e nazionale, che dalla Giornata della Memoria condurranno al 25 Aprile.
Le iniziative per la Giornata della Memoria sono organizzate con il coordinamento del Comitato cittadino antifascista, tavolo di lavoro presieduto dal sindaco Filippo Sacchetti che riunisce Amministrazione comunale, Anpi e associazioni combattentistiche del territorio, istituti culturali, enti pubblici, scuole e forze politiche locali.
A cura di
Contenuti correlati
- La “Partita dei diritti” raccoglie oltre 3mila euro per l'acquisto di una scuola-tenda per i bambini della Striscia di Gaza da parte di EducAid
- Sabato 1° novembre al circolo Acli di San Martino dei Mulini torna “Un caffè con il sindaco”
- Cantiere Poetico per Santarcangelo, incontri e spettacoli da tutto esaurito per l’undicesima edizione
- Il Consiglio comunale convocato per giovedì 30 ottobre
- Sabato 1° novembre le celebrazioni istituzionali per la Giornata dell’unità nazionale e festa delle forze armate
- Hub urbano del centro commerciale naturale, l’incontro con le associazioni di categoria dà il via al percorso partecipativo
- Il sindaco Sacchetti: "Su quanto accaduto a Cristian Gualdi e Luca Perazzini indagini per approfondire ogni responsabilità e accertare se la tragedia poteva essere evitata"
- L’edicola di piazza Marini donata al Comune
- Rilasciato il permesso di costruire per l’urbanizzazione in zona stazione, dotazioni pubbliche per due milioni di euro
- Da lunedì 27 ottobre l’asfaltatura di un tratto di viale Mazzini e via Garibaldi
Ultimo aggiornamento: 25 gennaio 2025, 14:17