Descrizione
Conclusi ieri (mercoledì 12 febbraio) i lavori per la razionalizzazione dell’incrocio tra via Bornaccino e la via Emilia: l’intersezione, dunque, è nuovamente percorribile in entrambi i sensi di marcia. Resta da realizzare la segnaletica orizzontale – temporaneamente rinviata nei giorni scorsi a causa della pioggia – che sarà completata nei prossimi giorni compatibilmente con le condizioni meteo.
Con l’isola spartitraffico realizzata al posto di quella esistente entra in vigore anche la nuova regolamentazione dell’incrocio, concordata con Anas: per una maggiore sicurezza stradale, infatti, è istituito l’obbligo di svolta a destra per i veicoli in uscita da via Bornaccino sulla via Emilia e il divieto di svolta a sinistra su via Bornaccino per i veicoli che transitano sulla SS9 in direzione Cesena.
Concluso questo intervento, sono cominciati i lavori per la realizzazione dell’ultimo tratto della pista ciclabile lungo la via Emilia, compreso tra la stessa intersezione con via Bornaccino e l’incrocio con via Piadina, anch’esso previsto nell’ambito dell’accordo pubblico-privato del Poc relativo all’area dell’ex stabilimento Paglierani.
A cura di
Contenuti correlati
- Il Consiglio comunale convocato per giovedì 30 ottobre
- Sabato 1° novembre le celebrazioni istituzionali per la Giornata dell’unità nazionale e festa delle forze armate
- Hub urbano del centro commerciale naturale, l’incontro con le associazioni di categoria dà il via al percorso partecipativo
- Il sindaco Sacchetti: "Su quanto accaduto a Cristian Gualdi e Luca Perazzini indagini per approfondire ogni responsabilità e accertare se la tragedia poteva essere evitata"
- L’edicola di piazza Marini donata al Comune
- Rilasciato il permesso di costruire per l’urbanizzazione in zona stazione, dotazioni pubbliche per due milioni di euro
- Da lunedì 27 ottobre l’asfaltatura di un tratto di viale Mazzini e via Garibaldi
- Venerdì 31 ottobre il conferimento della cittadinanza onoraria a Paolo Nori
- Lunedì 27 ottobre al Valentino Mazzola una spettacolare “Partita dei diritti” per aiutare EducAid a costruire scuole-tenda per i bambini sulla Striscia di Gaza
- Oltre mille prodotti di prima necessità donati all’emporio solidale
Ultimo aggiornamento: 15 febbraio 2025, 12:24