Tutte le notizie (30)
Piano di zona 2025
Modificate le date degli incontri relativi all'avviso di avvio dell’Istruttoria pubblica per la progettazione comune ex art. 43 L.R. 2/2003
Alloggi Erp, entro il 31 dicembre le domande di nuovo accesso o di aggiornamento di richieste già presentate
E' possibile presentare domanda in vista dell'aggiornamento annuale 2026 delle graduatorie di alloggi di edilizia residenziale pubblica
Graduatoria di mobilità fra alloggi di E.R.P. - aggiornamento anno 2025
Pubblicata la graduatoria provvisoria
Voucher a sostegno della partecipazione di minori con disabilità certificata ai centri estivi socio-educativi durante l'estate 2025
Approvata la graduatoria per l'assegnazione dei contributi
Intitolato a “Maria” Sartore il casello di via Celletta dell’Olio, inaugurato dopo i lavori di riqualificazione
L’immobile destinato all’housing first per l’autonomia di persone senza dimora. Il sindaco Sacchetti: “Nuova vita per lo spazio e le persone che accoglierà”
5 per mille ai Servizi sociali del Comune, oltre 76mila euro devoluti negli ultimi otto anni da una media di 350 cittadini
I fondi destinati al sostegno di persone e famiglie più fragili
Giovedì 12 giugno l’inaugurazione del casello di via Celletta dell’Olio lungo l’ex ferrovia Santarcangelo-Urbino
L’immobile ospiterà il progetto housing first per l’autonomia di persone senza dimora e sarà intitolato a Marina “Maria” Sartore
Alloggi ERP, pubblicata la graduatoria provvisoria 2025
Pubblicati gli elenchi degli ammessi e degli esclusi per il Comune di Santarcangelo
Rinnovata la convenzione per la gestione dell’emporio solidale “U i è da magné”
Circa quaranta i volontari del gruppo CiViVo Ven èulta Santarcangelo
Aperta la procedura di presentazione delle domande di contributo per la partecipazione ai centri estivi 2025
Entro il 30 aprile la manifestazione d’interesse all’Unione dei Comuni, a seguire il bando del Comune con fondi per 56mila euro complessivi
Opificio di Comunità, il percorso al via insieme a Labsus
La creazione della cabina di regia insieme al presidente Pasquale Bonasora
Come devolvere il 5 per mille
Il cinque per mille, destinato al Comune per i servizi sociali, può essere determinante per la qualità della vita dei soggetti più deboli
Servizi Sociali, nel 2024 circa 800 persone sostenute e un investimento complessivo di quasi 3 milioni di euro
L’assessore Borghesi: “Continuità a servizi efficaci e sperimentazione di progetti innovativi per un welfare di comunità e che scommette sulle persone”
Opificio di Comunità, al via la creazione di un nuovo strumento di amministrazione condivisa
L’obiettivo è incentivare lo sviluppo di servizi pubblici collaborativi. L’assessore Borghesi: “Scelta strategica per il futuro del welfare”
Le donne del gruppo appartamento di Akkanto a sostegno dell’attività dell’Emporio solidale
L’assessore Borghesi: “Chiunque può essere una cittadina o un cittadino al servizio della comunità”