Italia Domani, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Un nuovo Paese è pronto a partire con Italia Domani, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Italia Domani lascerà una preziosa eredità alle generazioni future, dando vita a una crescita economica più robusta, sostenibile e inclusiva.
Con Italia Domani il Paese avrà una pubblica amministrazione più efficiente e digitalizzata. I cittadini italiani beneficeranno di trasporti più moderni, sostenibili e diffusi. Gli investimenti e le riforme di Italia Domani renderanno il Paese più coeso territorialmente, con un mercato del lavoro più dinamico e senza discriminazioni di genere e generazionali. La sanità pubblica sarà più moderna e vicina alle persone.
Italia Domani fa parte di Next Generation EU, un progetto di rilancio economico dedicato agli stati membri.
L’Italia integra il PNRR con il Piano nazionale per gli investimenti complementari, con risorse aggiuntive pari a 30,6 miliardi.
Per saperne di più consulta il sito www.italiadomani.gov.it
Missione 1 - Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo
Una rivoluzione digitale che modernizza tutto il Paese per avere: una Pubblica Amministrazione più semplice, un settore produttivo più competitivo e maggiori investimenti in turismo e cultura.
Missione 2 - Rivoluzione verde e transizione ecologica
Un profondo cambiamento per realizzare la transizione verde, ecologica e inclusiva del Paese favorendo l’economia circolare, lo sviluppo di fonti di energia rinnovabile e un'agricoltura più sostenibile.
Missione 3 - Infrastrutture per una mobilità sostenibile
Un profondo cambiamento nell’offerta di trasporto per creare entro 5 anni strade, ferrovie, porti e aeroporti più moderni e sostenibili in tutto il Paese.
Missione 4 - Istruzione e ricerca
Un nuovo sistema educativo più forte, con al centro i giovani, per garantire loro il diritto allo studio, le competenze digitali e le capacità necessarie a cogliere le sfide del futuro.
Missione 5 - Inclusione e coesione
Un nuovo futuro per tutti i cittadini da costruire attraverso l'innovazione del mercato del lavoro, facilitando la partecipazione, migliorando la formazione e le politiche attive, eliminando le disuguaglianze sociali, economiche e territoriali, sostenendo l'imprenditorialità femminile.
Missione 6 - Salute
Un efficace miglioramento del Sistema Sanitario Nazionale per rendere le strutture più moderne, digitali e inclusive, garantire equità di accesso alle cure, rafforzare la prevenzione e i servizi sul territorio promuovendo la ricerca.
News
-
Martedì 2 maggio 2023 (ore 13) il termine per la presentazione delle offerte
-
Procedura telematica aperta per l’appalto integrato relativo a “Progettazione esecutiva ed esecuzione dei lavori per la riqualificazione con ampliamento del Centro sportivo di via della Resistenza nuova struttura polifunzionale adibita ad attività sportive” nel Comune di Santarcangelo di Romagna
-
Oltre un milione di euro il costo dell’intervento, finanziato dal Pnrr. Le attività educative 2023-2024 saranno spostate in altra sede
-
La vice sindaca Fussi: “Due interventi attesi dai residenti, che migliorano la sicurezza stradale e favoriscono la mobilità sostenibile”
-
Realizzati i saggi sul cantiere aperto a inizio anno, la conclusione dei lavori prevista entro settembre