Descrizione
Sono due le misure al via da domani (domenica 1° settembre) in tema di viabilità e sicurezza: agli incroci tra via Braschi/Emilia e viale Mazzini e tra via Trasversale Marecchia e la Strada Marecchiese verranno attivati i dispositivi di controllo delle infrazioni semaforiche, mentre in via Pio Massani scatteranno le limitazioni al transito e alla sosta per l’intervento di messa in sicurezza.
Si conclude quindi oggi (sabato 31 agosto) il periodo di sperimentazione che ha fatto seguito all’installazione dei dispositivi e dei countdown semaforici, che scandiscono la durata della luce arancione e forniscono agli automobilisti un’indicazione sui tempi di arrivo del rosso, collocate nei due incroci in cui si registrano il maggior numero di incidenti. La strumentazione di controllo non si attiva al transito con semaforo arancione – nemmeno se il veicolo resta fermo all’interno dell'incrocio, ad esempio a causa del traffico, trovandosi oltre la linea di stop allo scattare del semaforo rosso – ma rileva solo l’infrazione di chi prosegue la marcia con il semaforo rosso già scattato prima che il veicolo abbia oltrepassato la linea bianca.
Scattano sempre domani (domenica 1° settembre) anche le disposizioni di modifica alla viabilità di via Pio Massani, che sarà chiusa al traffico nel tratto compreso tra le due intersezioni con via dei Nobili. La misura – che fa seguito ai rilievi effettuati finora e tutt’ora in corso – consentirà di svolgere in condizioni di piena sicurezza un intervento di consolidamento, finanziato dalla Struttura commissariale con 300mila euro, della cavità rilevata a seguito dell’alluvione di maggio 2023, nonché i lavori di rafforzamento delle mura dello Sferisterio, che saranno realizzato dalla Regione Emilia-Romagna con un progetto da 2 milioni di euro, finanziato anche in questo caso dalla Struttura commissariale.
Nel dettaglio, dal 1° settembre fino a cessate esigenze sarà sospesa la circolazione nel tratto di via Pio Massani compreso tra le due intersezioni con via dei Nobili, ad eccezione dei mezzi di soccorso, di emergenza e di cantiere, a cui si aggiunge il divieto di accesso alla zona a traffico limitato C tramite il varco di via Beato Malatesta a tutti i veicoli, con l’eccezione dei titolari di alcune categorie di permessi.
Ordinanza di sospensione della circolazione in via Pio Massani dal 1° settembre 2024
Nel frattempo, è entrata in funzione anche la nuova telecamera installata a Sant’Ermete, nella curva di via Casale Sant’Ermete all’altezza dell’incrocio con via Martella, che andrà a potenziare il circuito di videosorveglianza della città.
A cura di
Contenuti correlati
- Inaugurato lo skate park al Francolini
- Completati gli interventi 2025 di Comune e Consorzio di bonifica sulle strade vicinali
- Domenica 29 giugno la festa di inaugurazione dello skate park al Francolini
- Lo spettacolo “La notte sulle spalle” di Teatro Patalò protagonista al Resistenza Teatro Festival di Casa Cervi
- In arrivo il nuovo numero di TuttoSantarcangelo
- Piazza Ganganelli protagonista di Santarcangelo Festival: 5 concerti gratuiti organizzati da Bronson Produzioni
- I lavori in via Pio Massani e allo Sferisterio al via il 30 giugno
- Nidi d’infanzia comunali: 115 bambini e bambine accolte nell’anno educativo 2025/26
- Il saluto dell’assessore Filippo Borghesi agli “Anziani al mare”
- Festa del Grano, al Met più di 300 persone e oltre 100 piade preparate con una bicicletta speciale
Ultimo aggiornamento: 25 febbraio 2025, 12:21