Descrizione
La Giunta comunale ha approvato il documento di indirizzo per l’intervento di manutenzione straordinaria del percorso ciclopedonale lungo la SP14-Santarcangelese.
Ammonta a 130mila euro il costo stimato per le opere, che interesseranno le porzioni ammalorate degli oltre 2,6 chilometri del tratto di percorso che attraversa il territorio comunale, tra le vie Cupa e Viale.
Nel dettaglio, il progetto prevede la bonifica delle fessurazioni, degli avvallamenti e dei cordoli danneggiati a causa delle radici degli alberi. L’intervento, che sarà effettuato alla presenza di un agronomo, prevede anche la fresatura del manto in asfalto e il successivo rifacimento, nonché la parziale desigillazione del cordolo che separa la ciclopedonale con la strada provinciale mediante la rimozione delle solette.
Dopo il via libera al documento di indirizzo, nei prossimi mesi la Giunta approverà anche il progetto esecutivo, a seguito del quale i servizi tecnici daranno avvio all’iter di affidamento e realizzazione dei lavori.
“Il percorso ciclopedonale lungo la Santarcangiolese è tra i più frequentati in tutte le stagioni dell’anno – affermano il sindaco Filippo Sacchetti e la vice sindaca Michela Mussoni – ed è un collegamento strategico tra Santarcangelo e la Valmarecchia che tocca punti di grande interesse storico, architettonico e naturalistico: dalla Buzzi-Unicem ai due percorsi lungo le aste fluviali del Marecchia e dell’Uso, dal nuovo parco del Macabucco all’area verde di San Michele in via di ultimazione”.
“Il tracciato ciclopedonale rientra a tutti gli effetti tra le linee della bicipolitana del Piano urbano della mobilità sostenibile, nonché nella rete delle ciclabili della città dei 15 minuti che vogliamo potenziare nel corso dei prossimi anni. Per questo motivo, e anche per le richieste che ci sono arrivate dai tanti cittadini che frequentano il percorso – proseguono sindaco e vice sindaca – abbiamo ritenuto di intervenire con un’opera di bonifica e manutenzione straordinaria che rinnoverà sensibilmente la ciclabile entro la prossima estate”.
A cura di
Contenuti correlati
- Sabato 20 settembre al Campo della Fiera “Il giro di Santarcangelo in 20 sport”
- Tutte le iniziative di Santarcangelo per l’81° anniversario della Liberazione dal nazifascismo
- Emilia Street Parade, tutte le modifiche alla viabilità, i percorsi alternativi e i parcheggi consigliati
- Inizia il nuovo anno scolastico per quasi 3mila bambini e ragazzi a Santarcangelo
- Emilia Street Parade celebra la città che cambia: una nuova ciclabile di quasi tre km, cinque attraversamenti pedonali e opere varie
- In via di conclusione la sanificazione al nido d’infanzia Rosaspina
- Opificio di Comunità, il progetto su amministrazione condivisa e beni comuni entra nel vivo
- Area camper, aperto fino al 25 settembre il bando per l’affidamento in gestione
- Bando nazionale “Piccoli musei”, per il Musas secondo posto su 600 candidature e 40mila euro di finanziamento
- Rinviato di alcuni giorni l’avvio dell’attività educativa al nido d’infanzia Rosaspina
Ultimo aggiornamento: 10 ottobre 2024, 09:09