Descrizione
La Polizia locale dell’Unione di Comuni Valmarecchia ha donato trenta giubbotti contraffatti sequestrati in occasione della Fiera di San Martino alla cooperativa sociale Cento Fiori, che li destinerà a persone ospiti della rete di accoglienza. La consegna è stata effettuata nei giorni scorsi dal Comandante della Polizia locale, Daniele Del Fabbro, al presidente della cooperativa Cristian Tamagnini e alla collaboratrice Cristina Fabbri.
In occasione dell’ultima edizione della Fiera di San Martino, gli agenti della Polizia locale avevano infatti sequestrato la merce contraffatta: il Comando ha poi fatto richiesta e ottenuto il nulla osta dalla Procura della Repubblica di Rimini per poter donare in beneficenza i prodotti, che diversamente sarebbero stati destinati alla discarica. Dopo aver rimosso i marchi e i contrassegni falsi sui capi di vestiario, la Polizia locale ha quindi accolto la richiesta della cooperativa sociale di poter ottenere la merce in dono.
Il Comandante della Polizia locale Del Fabbro ha rimarcato la disponibilità e sensibilità dimostrate dall’autorità giudiziaria per evitare che venissero avviati a smaltimento beni che – pur provenendo da attività illecite – potevano essere destinati a nuova vita, evidenziando d’altra parte l’importanza dell’attività svolta dalla cooperativa Cento Fiori sul territorio.
La cooperativa, infatti, collabora con la pubblica amministrazione per dare risposta e sostegno a numerose problematiche sociali – dall’integrazione alle dipendenze patologiche – attraverso percorsi di inserimenti sociali, progetti di prevenzione e contrasto del disagio giovanile, della marginalità e della discriminazione. La Cento Fiori ha inoltre messo a punto ormai da diversi anni attività di inserimento lavorativo, nelle quali gli operatori affiancano persone in terapia e disabilità, oltre a gestire progetti di accoglienza di richiedenti asilo attraverso i Centri di accoglienza straordinaria (Cas) in convenzione con la Prefettura di Rimini e il Sistema di accoglienza e integrazione (Sai) in convenzione con i Comuni della Valmarecchia.
In occasione della consegna della merce – che sarà destinata proprio agli utenti di queste strutture – il presidente della cooperativa Cento Fiori ha ringraziato la Polizia locale, ricordando anche la preziosa collaborazione dei Servizi Sociali dell’Unione di Comuni.
A cura di
Contenuti correlati
- Bando per le borse di studio “Caterina Gambuti”, online le graduatorie provvisorie
- Comunità educante territoriale, nasce il gruppo di lavoro sull’educazione al digitale
- Arriva la Fiera di San Martino, l’Happy Becco al villaggio dei Cornuti
- In Municipio il ciclista Paolo Bronzetti che ha attraversato gli Stati Uniti su due ruote
- Viabilità, parcheggi e agenti per la Fiera di San Martino
- Anche il Comune di Santarcangelo si dota del servizio di ausiliari del traffico
- Il discorso del sindaco Filippo Sacchetti per il IV Novembre 2025
- Paolo Nori è cittadino onorario di Santarcangelo: al teatro Lavatoio la cerimonia di conferimento
- Il discorso del sindaco Filippo Sacchetti per il conferimento della cittadinanza onoraria a Paolo Nori
- L’area camper cambia gestore, tra pochi giorni la riapertura
Ultimo aggiornamento: 7 febbraio 2025, 14:15