Descrizione
Amministrazione comunale e gruppo CiViVo Ven èulta Santarcangelo hanno firmato questa mattina il rinnovo della convenzione per la gestione dell’emporio solidale di Santarcangelo.
Lo speciale minimarket dell’Unione di Comuni Valmarecchia inaugurato nell’ottobre 2022, al terzo anno di attività conta un bacino di oltre 50 famiglie per circa 170 componenti. A un’attività in costante crescita, nel corso di questi anni si è affiancato anche un nutrito numero di volontari del gruppo CiViVo che gestiscono l’emporio e che, anche in accordo con l’Amministrazione comunale, hanno stretto collaborazioni con altri enti del terzo settore.
La convezione, di durata annuale, prevede che il Comune metta a disposizione gli strumenti, le attrezzature e quant'altro necessario all'esecuzione delle attività e il sostegno di eventuali spese. Ai volontari, invece, è rinnovato l’incarico di gestire il funzionamento dell’emporio e garantirne l’accesso ai nuclei familiari in difficoltà.
Anche la modalità di fruizione del servizio da parte degli utenti – coordinata dai Servizi sociali dell’Unione di Comuni Valmarecchia – è confermata: le persone vi accedono per poter ricevere beni primari come cibo, prodotti per l’igiene della casa e della persona, senza scambio di denaro ma attraverso una tessera a punti per accedere al servizio.
A cura di
Contenuti correlati
- Lavori pubblici, la Giunta approva l’asfaltatura di un tratto di viale Mazzini e via Garibaldi
- Accordo tra Polizia locale e Centro Addestramento della Polizia di Stato per la formazione degli agenti
- La 55esima edizione di Santarcangelo Festival si conclude con oltre 24.000 presenze e 12.781 biglietti venduti
- Dal 15 al 17 luglio sosta vietata in parte di piazza Marini per consentire la demolizione dell’edicola
- Polizia locale, intervento lungo la via Emilia per la gestione della viabilità a seguito di un incidente
- Prendono forma la nuova palestra e la Cittadella dello Sport, verso Santarcangelo città dello sport per tutti
- Festival, piazza Ganganelli torna protagonista con concerti e spettacoli gratuiti insieme al listening bar
- Il sindaco Sacchetti: “Il Festival capofila della protesta contro un Governo che vuole oscurare e omologare la cultura"
- Frazioncine, dal 14 al 17 luglio l’appuntamento con il cinema itinerante nelle frazioni
- La signora Angela Mazza ha compiuto cento anni
Ultimo aggiornamento: 16 maggio 2025, 14:23