Descrizione
L’Amministrazione comunale ha messo a punto un piano di potenziamento del decoro urbano operativo fino al mese di settembre: in accordo con Hera, verranno intensificati i passaggi di pulizia di alcune delle aree verdi più frequentate della città, mentre sono già in corso gli interventi di Anthea sul verde pubblico.
Nel dettaglio, i parchi interessati dai passaggi di pulizia integrativa – individuati anche sulla base delle criticità segnalate dai cittadini – sono il giardino di via Falcone antistante la piscina, quello di piazza Pirandello a San Martino dei Mulini, l’area verde compresa tra il Rio Mavone e via delle Margherite a Sant’Ermete, il parco tra le vie Roveto e del Biancospino e quello tra le vie Togliatti e Scalone. In queste aree, Hera provvederà a potenziare lo svuotamento dei cestini e a raccogliere i rifiuti sparsi fino alla metà di settembre: tre i passaggi di pulizia settimanali, di cui due straordinari, stabiliti di concerto con l’Amministrazione comunale.
Oltre all’aumento dei passaggi di pulizia, sono stati installati anche 13 nuovi cestini gettacarte.
Nel frattempo, Anthea sta già procedendo con un intervento sul verde pubblico che prevede oltre 50 potature, 14 abbattimenti di alberi secchi, 12 diserbi, sfalci erba e la messa a dimora di nuovi alberi in sostituzione di quelli secchi: quasi 60mila euro il costo dell’intervento, che si protrarrà fino all’autunno.
“Quello messo a punto è un primo piano di sistemazione del verde e dei parchi cittadini – dichiara la vice sindaca e assessora all’Ambiente Michela Mussoni – che si concentra nelle aree verdi più frequentate dai residenti del centro e delle frazioni che presentano le maggiori criticità. Nel frattempo, stiamo mettendo a punto iniziative speciali, organizzate insieme ad associazioni che si occupano di temi ambientali, che interesseranno altre aree verdi della città”.
A cura di
Contenuti correlati
- Sabato 1° novembre al circolo Acli di San Martino dei Mulini torna “Un caffè con il sindaco”
- Cantiere Poetico per Santarcangelo, incontri e spettacoli da tutto esaurito per l’undicesima edizione
- Il Consiglio comunale convocato per giovedì 30 ottobre
- Sabato 1° novembre le celebrazioni istituzionali per la Giornata dell’unità nazionale e festa delle forze armate
- Hub urbano del centro commerciale naturale, l’incontro con le associazioni di categoria dà il via al percorso partecipativo
- Il sindaco Sacchetti: "Su quanto accaduto a Cristian Gualdi e Luca Perazzini indagini per approfondire ogni responsabilità e accertare se la tragedia poteva essere evitata"
- L’edicola di piazza Marini donata al Comune
- Rilasciato il permesso di costruire per l’urbanizzazione in zona stazione, dotazioni pubbliche per due milioni di euro
- Da lunedì 27 ottobre l’asfaltatura di un tratto di viale Mazzini e via Garibaldi
- Venerdì 31 ottobre il conferimento della cittadinanza onoraria a Paolo Nori
Ultimo aggiornamento: 27 agosto 2024, 14:51