Descrizione
L’apertura al pubblico della Casamatta di piazza Balacchi nel giugno 2023 ha portato alla luce un racconto inedito e nuovo di un Medioevo santarcangiolese poco noto: anche grazie alla preziosa testimonianza del nuovo sito archeologico, oggi è possibile raccontare quel periodo storico a partire dai reperti, dall’architettura e dai documenti del tempo.
“Medioevo nascosto. Ricerche e studi su Santarcangelo tra XIV e XV secolo” è il titolo del libro curato dallo storico e critico d'arte Alessandro Giovanardi, una pubblicazione targata biblioteca Baldini e Vallecchi Editore che sarà presentata giovedì 18 aprile alle ore 21 presso la biblioteca di Santarcangelo. Oltre all’editore, alla serata parteciperanno anche gli autori Alessandro Giovanardi e Giovanna Giuccioli.
Come spiega infatti lo stesso curatore nella presentazione del volume, l’occasione per questa pubblicazione “è offerta da un’importante scoperta archeologica che ha prodotto l’allestimento dovizioso, al centro della cittadina, di un sito facilmente accessibile e visitabile ed è sollecitata anche dalla necessità di mettere meglio in luce due capolavori dell’arte pittorica trecentesca, destinati da sempre al culto e all’ammirazione dei cittadini, ma certo meritevoli di maggiore attenzione”.
“Il libro perciò è dedicato, insieme, a una scoperta e a una riscoperta, ponendo in luce e in dialogo molti aspetti della stessa raffinata civiltà: l’arte della guerra nei suoi elementi architettonici difensivi, l’idea di città, il culto delle immagini e la funzione della pittura nella vita religiosa e liturgica, coi suoi fini indissolubilmente devozionali ed estetici”.
A cura di
Contenuti correlati
- Servizi demografici, ad agosto 2026 termina la validità delle carte d’identità cartacee
- Standing ovation per in Campus della Stradivari Academy
- L’ottava edizione del Nòt Film Fest apre la stagione del cinema santarcangiolese
- In fase avanzata la manutenzione straordinaria alle aree esterne della scuola media Saffi e del nido d’infanzia Mongolfiera
- La farmacia dell’Arcangelo diventa Bottega storica
- Emilia Street Parade, sabato 20 settembre una grande festa con i Mutoid
- Parco Spina, pronta l’area attrezzata per la pratica sportiva all’aperto
- Ferragosto, migliaia di persone a Santarcangelo tra visite guidate e WeReading
- Al via in autunno i lavori per i nuovi ossari a Sant’Ermete per un costo complessivo di 60mila euro
- Ferragosto, il saluto del sindaco Sacchetti e dell’assessore Borghesi all’ospedale Franchini e alla Casa dei Nonni
Ultimo aggiornamento: 27 agosto 2024, 14:51