Descrizione
Sono partiti in questi giorni i primi cantieri per la messa in sicurezza delle strade vicinali danneggiate a seguito dell’alluvione del maggio 2023. La prima ad essere oggetto dell’intervento è via La Riva, che fino al 20 maggio sarà interdetta al traffico eccetto residenti, mezzi di soccorso e mezzi di pubblica sicurezza.
Dalla prossima settimana e fino alla fine di agosto, invece, i lavori si sposteranno man mano anche nelle vie Case Galassi, Gualdrialto, Il Rio, Gorzano, Beccarina, La Banza, Acerboli, Gavine e Pradazzi. Anche queste strade, nel momento in cui saranno interessate dal cantiere, verranno chiuse alla circolazione del traffico, garantendo sempre l’accesso ai residenti e ai mezzi di soccorso.
Ammonta a 660mila euro l’investimento complessivo per l’intervento di messa in sicurezza – finanziato dall’ordinanza commissariale – che prevede nella maggior parte dei casi la sistemazione degli smottamenti del terreno e la rimozione dei detriti stradali causati da frane e riporto di materiali, la risagomatura delle strade e dei fossi stradali, il contenimento delle scarpate, la realizzazione di opere di sistemazione idraulica e di regimazione delle acque superficiali.
Nel frattempo, sempre con il finanziamento dei fondi per l’alluvione, è stato approvato il progetto per il ripristino di via Montanari (60mila euro), mentre l’intervento per la riqualificazione e la messa in sicurezza di via Casale Sant’Ermete prenderà avvio entro la fine del mese di maggio.
Intanto, l’Amministrazione comunale ha ottenuto un ulteriore finanziamento ministeriale di circa 690mila euro per la progettazione di alcuni interventi di consolidamento del territorio a rischio idrogeologico, messa in sicurezza ed efficientamento energetico delle scuole, degli edifici pubblici e del patrimonio comunale, nonché per investimenti di messa in sicurezza di strade.
Tra gli interventi finanziati figurano la messa in sicurezza idraulica dell’abitato di Casale Sant’Ermete con la creazione di una vasca di laminazione e il rialzo del ponte Bailey a San Vito per adeguarne l’altezza ai nuovi argini del fiume Uso.
A cura di
Contenuti correlati
- Sabato 1° novembre al circolo Acli di San Martino dei Mulini torna “Un caffè con il sindaco”
- Cantiere Poetico per Santarcangelo, incontri e spettacoli da tutto esaurito per l’undicesima edizione
- Il Consiglio comunale convocato per giovedì 30 ottobre
- Sabato 1° novembre le celebrazioni istituzionali per la Giornata dell’unità nazionale e festa delle forze armate
- Hub urbano del centro commerciale naturale, l’incontro con le associazioni di categoria dà il via al percorso partecipativo
- Il sindaco Sacchetti: "Su quanto accaduto a Cristian Gualdi e Luca Perazzini indagini per approfondire ogni responsabilità e accertare se la tragedia poteva essere evitata"
- L’edicola di piazza Marini donata al Comune
- Rilasciato il permesso di costruire per l’urbanizzazione in zona stazione, dotazioni pubbliche per due milioni di euro
- Da lunedì 27 ottobre l’asfaltatura di un tratto di viale Mazzini e via Garibaldi
- Venerdì 31 ottobre il conferimento della cittadinanza onoraria a Paolo Nori
Ultimo aggiornamento: 27 agosto 2024, 14:52