Descrizione
Approvato nei giorni scorsi il progetto esecutivo per la messa in sicurezza di via Casale a Sant’Ermete. Ammonta a 2.100.000 di euro il costo dell’intervento molto atteso dai residenti della frazione, grazie al quale sarà possibile spostarsi, a piedi e in bicicletta, in totale sicurezza grazie alla nuova pista ciclopedonale che attraverserà i tre ghetti abitati (Case Gnoli, Casale e il Fondo) e collegherà la frazione con i percorsi protetti che, costeggiando la via Marecchiese, permetteranno di raggiungere Rimini.
Il criterio principale è la realizzazione di percorsi protetti fisicamente separati dalla viabilità veicolare, assicurando una larghezza omogenea di 2,5 metri per l’intero tracciato del percorso sfruttando, dove possibile, tratti pedonali e ciclopedonali esistenti oppure realizzando tombinature dei canali, per ridurre al massimo il ricorso agli espropri.
A partire dall’incrocio con via Trasversale Marecchia, il percorso protetto si svilupperà lungo il lato sinistro di via Casale Sant’Ermete, passando davanti alla scuola primaria Fratelli Cervi e alla chiesa. Dopo l’incrocio con via Prati di Casale, il passaggio del percorso protetto sul lato destro di via Casale Sant’Ermete consentirà di sfruttare gli spazi verdi presenti tra la sede stradale e il ciglio del canale Rio Casale.
All’incrocio tra via Casale Sant’Ermete e via delle Margherite il percorso si sdoppierà: da un lato proseguirà un marciapiede lungo via Casale Sant’Ermete fino a congiungersi con il parcheggio pubblico al centro della frazione, l’altro, ciclabile, lungo via delle Margherite costeggiando il centro sportivo, fino ad intersecare il percorso esistente che costeggia il Mavone Grande.
Nel tratto centrale della frazione è previsto anche il miglioramento dei percorsi pedonali esistenti. Dopo il ponte sul Mavone Grande, il percorso riprenderà la larghezza di 2,5 metri fino a raggiungere via Marecchiese, dove in prossimità della rotatoria verrà raccordato con il percorso ciclabile esistente lungo la S.P. 258 in direzione Rimini.
Nelle prossime settimane partirà l’iter per l’indizione della gara per l’individuazione della ditta esecutrice dei lavori.
A cura di
Contenuti correlati
- Domenica 6 luglio alla Pieve la commemorazione locale per l’81° anniversario dell’eccidio di Fossoli
- Il ricordo di Lorena Vezzosi a un anno dal femminicidio
- La mostra “Impressioni. Tracce, segni, messaggi” inaugura giovedì 3 luglio al Musas
- Inaugurato lo skate park al Francolini
- Completati gli interventi 2025 di Comune e Consorzio di bonifica sulle strade vicinali
- Domenica 29 giugno la festa di inaugurazione dello skate park al Francolini
- Lo spettacolo “La notte sulle spalle” di Teatro Patalò protagonista al Resistenza Teatro Festival di Casa Cervi
- In arrivo il nuovo numero di TuttoSantarcangelo
- Piazza Ganganelli protagonista di Santarcangelo Festival: 5 concerti gratuiti organizzati da Bronson Produzioni
- I lavori in via Pio Massani e allo Sferisterio al via il 30 giugno
Ultimo aggiornamento: 18 novembre 2024, 15:20