Descrizione
Possono partecipare al bando per l'erogazione dei sussidi, i cittadini residenti in uno dei Comuni facenti parte dell’Unione di Comuni Valmarecchia che siano in possesso dei seguenti requisiti:
a. alla data del 31.12.2023, il nucleo famigliare anagrafico del richiedente comprenda 4 o più figli (considerati fiscalmente a carico del nucleo), anche in affido;
Per figli fiscalmente a carico si intendono i figli che abbiano percepito, nel corso dell’anno 2022, un reddito complessivo, al lordo degli oneri deducibili:
- non superiore ad euro 4.000,00 se di età non superiore ad anni 24
O P P U R E - inferiore ad euro 2.840,51 se di età superiore ad anni 24
b. alla data di presentazione della domanda abbia un valore dell'ISEE 2024 (Indicatore della Situazione Economica Equivalente), rilasciato secondo le disposizioni del DPCM 159/2013, non superiore a € 25.000,00;
c. possesso in un rapporto bancario o postale, dotato di codice IBAN e intestato a uno dei componenti lo stato di famiglia anagrafico del richiedente;
d. possesso di cittadinanza Italiana o di uno dei paesi membri dell’Unione Europea, oppure di cittadinanza di un paese non appartenente all’Unione Europea unitamente al possesso di carta di soggiorno o di permesso di soggiorno di durata non inferiore ad un anno, ai sensi dell’art. 41 D. Lgs. 286/1998.
Per compilare la domanda online clicca qui
Aggiornamento del 15/06/2024: riapertura dei termini fino al 30/6/2024
A cura di
Contenuti correlati
- Sei panchine parlanti contro bullismo e violenza sulle donne, per la gentilezza e i diritti dei bambini
- A Santarcangelo la coreografa Núria Guiu Sagarra da Barcellona: martedì 14 ottobre l’incontro di presentazione delle attività autunnali
- Giornata nazionale vittime incidenti sul lavoro, le commemorazioni a Santarcangelo
- Le attività del centro giovani LABO380 proseguono con il programma autunnale
- Verso il nuovo Met, al via il percorso partecipato
- “Liberamondo”, al Franchini una mattinata sulla disabilità insieme a Laura Rampini e alla Ministra Locatelli
- Giornata nazionale vittime incidenti sul lavoro, lunedì 13 ottobre le commemorazioni a Santarcangelo
- Acquedotto, Hera al lavoro anche lungo la SP13 per il miglioramento della rete idrica
- Alert system, sabato 11 ottobre a mezzogiorno la prova generale del sistema di allertamento di protezione civile
- Tutti gli eventi dal 10 al 13 ottobre a Santarcangelo
Ultimo aggiornamento: 27 agosto 2024, 14:51