Descrizione
Dopo l’ottimo riscontro della “prima” di domenica scorsa, sabato 2 novembre sarà replicata la passeggiata patrimoniale al Cimitero centrale, destinata a conoscerne luoghi di interesse e storie, personaggi, riti e simboli: l’iniziativa – in programma alle ore 11,30 – avrà una durata di circa 30 minuti con ritrovo davanti all'ingresso monumentale del Cimitero.
L’evento rientra nel progetto “Il Cantiere della conoscenza come processo di patrimonializzazione comunitaria del Cimitero monumentale di Santarcangelo di Romagna”, percorso di valorizzazione a cura dell’architetto Massimo Bottini realizzato dall’Amministrazione comunale in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna, che prevede iniziative di conoscenza del cimitero e la redazione di un vero e proprio progetto di riqualificazione.
Accanto all’obiettivo di elaborare un piano di risanamento, riqualificazione e recupero della valenza estetica dei muri perimetrali, delle cappelle di famiglia, di lapidi e sepolcri, degli intonaci e dell’ingresso, il progetto intende valorizzare il patrimonio storico, culturale e architettonico del cimitero monumentale promuovendo la diffusione della conoscenza con iniziative come quella in programma sabato 2 novembre.
A cura di
Contenuti correlati
- Il ricordo di Lorena Vezzosi a un anno dal femminicidio
- La mostra “Impressioni. Tracce, segni, messaggi” inaugura giovedì 3 luglio al Musas
- Inaugurato lo skate park al Francolini
- Completati gli interventi 2025 di Comune e Consorzio di bonifica sulle strade vicinali
- Domenica 29 giugno la festa di inaugurazione dello skate park al Francolini
- Lo spettacolo “La notte sulle spalle” di Teatro Patalò protagonista al Resistenza Teatro Festival di Casa Cervi
- In arrivo il nuovo numero di TuttoSantarcangelo
- Piazza Ganganelli protagonista di Santarcangelo Festival: 5 concerti gratuiti organizzati da Bronson Produzioni
- I lavori in via Pio Massani e allo Sferisterio al via il 30 giugno
- Nidi d’infanzia comunali: 115 bambini e bambine accolte nell’anno educativo 2025/26
Ultimo aggiornamento: 31 ottobre 2024, 14:41