Descrizione
Si svolgerà nell’intera giornata di venerdì 14 marzo in biblioteca Baldini il seminario “L'Unione europea e la sostenibilità alimentare: una questione ancora aperta?”, organizzato da Cittaslow nell’ambito del ciclo di incontri “Cittaslow tra sostenibilità e politiche del cibo”.
Nella cornice di sette appuntamenti in corso di svolgimento a livello internazionale – in Italia, Francia, Polonia e Danimarca tra fine febbraio e metà aprile – la tappa di Santarcangelo sarà dedicata principalmente agli studenti del corso Ifts “Tecnico per l’innovazione digitale e della promozione turistica” di Rimini.
In mattinata, ragazzi e ragazze potranno ascoltare le testimonianze del presidente della Pro Loco, Filiberto Baccolini, sul ruolo degli eventi a Santarcangelo, mentre Valeria Boschetti – operatrice Iat – relazionerà in merito alla promozione turistica. A seguire il direttore di FoCuS Eugenio Tontini interverrà su tutela del patrimonio e crescita culturale, mentre Roberto Naccari (direttore di Santarcangelo dei Teatri) racconterà l’organizzazione del Festival.
I lavori del seminario proseguiranno con la testimonianza dell’imprenditore Filippo Gullotta sul ruolo dell'enogastronomia a Santarcangelo, mentre il sindaco Filippo Sacchetti interverrà sul valore dell'appartenenza al circuito internazionale Cittaslow e sulla definizione della brand identity cittadina insieme ad Andrea Cicchetti, fondatore e ceo di MOAB.
Dalle ore 16 alle 17,30, a conclusione del seminario, un momento aperto al pubblico e agli addetti ai lavori: la relazione di Marco Inglese, professore associato di Diritto dell'Unione europea all’Università degli studi di Parma, che interverrà proprio su “L'Unione europea e la sostenibilità alimentare: una questione ancora aperta?”.
AGGIORNAMENTO: a causa delle condizioni meteo (allerta rossa in vigore), l'incontro con il professor Marco Inglese è rinviato a data da destinarsi.
A cura di
Contenuti correlati
- Parco Spina, pronta l’area attrezzata per la pratica sportiva all’aperto
- Ferragosto, migliaia di persone a Santarcangelo tra visite guidate e WeReading
- Al via in autunno i lavori per i nuovi ossari a Sant’Ermete per un costo complessivo di 60mila euro
- Ferragosto, il saluto del sindaco Sacchetti e dell’assessore Borghesi all’ospedale Franchini e alla Casa dei Nonni
- Santarcangelo omaggia Paolo Nori e il suo legame con la poesia locale: al finalista del Premio Strega la cittadinanza onoraria
- Dai centri estivi di Santarcangelo più di 700 prodotti in dono all’emporio solidale “U i è da magné”
- Uffici comunali, nel mese di agosto in vigore gli orari estivi
- Approvato il progetto per la manutenzione straordinaria sull’area delle vie Cagnacci, Faini e Palermo
- Via Casale Sant’Ermete, aggiudicato l’appalto per la messa in sicurezza con realizzazione del percorso protetto
- Il digitale per tutti: da inizio 2025 oltre 300 cittadini si sono rivolti al servizio di facilitazione disponibile all’Urp
Ultimo aggiornamento: 14 marzo 2025, 13:23