Descrizione
Prosegue l’intenso programma di residenze artistiche organizzate da Santarcangelo Festival al Lavatoio: fino al 7 marzo il teatro è spazio di lavoro per l’autrice e performer Tea Andreoletti, di stanza a Helsinki. Il percorso di ricerca si conclude con un incontro pubblico dedicato alla comunità del territorio: la prova aperta di DAMN!, ad ingresso gratuito, in programma per venerdì 7 marzo alle 19.
La residenza a Santarcangelo è l’inizio del lavoro di ricerca per la preparazione di DAMN!, una performance site-responsive che si interroga sulle relazioni con le grandi strutture idriche e le conseguenze sociali e politiche degli interventi di gestione e controllo delle acque. Durante questa fase, Tea Andreoletti ha collaborato con il gruppo di lettura transfemminista Isterika Istorika, approfondendo le tematiche attraverso una lente letteraria di fantascienza solarpunk e idrofemminista. Tea Andreoletti lavora con performance partecipative, dinamiche collettive, leadership femminista e pratiche di memoria condivisa per affrontare processi di responsabilità condivisa e interrogare le strutture socio-politiche. Dal 2020, la sua ricerca si concentra su tematiche concrete legate al territorio dell’Alta Valle Seriana, nelle Alpi Orobiche, da cui è originaria e dove fa parte del collettivo artistico CAP24020 e il gruppo terreAlt(r)e. Ha presentato i suoi lavori a Baltic Circle (Helsinki), ANTI Festival (Kuopio), Periferico Festival (Modena), Barents Spektakel (Kirkenes) e Mòzg Festival (Bydgoszcz). Ha un master in Live Art and Performance Studies (Uniarts Helsinki) e un diploma di idro-sommelier (ADAM).
Radicata nelle pratiche femministe e transfemministe, Isterika Istorika è invece una piattaforma che utilizza la fantascienza come lente per immaginare altre realtà, capaci di superare la distopia del presente. Fondata a Torino nel 2020, il collettivo organizza incontri di lettura aperti e orizzontali, e momenti di approfondimento che si intrecciano con pratiche artistiche contemporanee. Le loro collaborazioni artistiche includono BACO (Bergamo), Spazio Hydro (Biella), Cripta747 e Lavanderia a Vapore (Torino), Edhéa – Scuola d’Arte del Valais (Sierre), Volumes (Zurigo).
Info
Venerdì 7 marzo ore 19:00 / ingresso gratuito
Teatro Il Lavatoio / Via Costantino Ruggeri 16, Santarcangelo di Romagna
prenotazioni online
info@santarcangelofestival.com / tel. 0541626185
www.santarcangelofestival.com
A cura di
Contenuti correlati
- Parco Spina, pronta l’area attrezzata per la pratica sportiva all’aperto
- Ferragosto, migliaia di persone a Santarcangelo tra visite guidate e WeReading
- Al via in autunno i lavori per i nuovi ossari a Sant’Ermete per un costo complessivo di 60mila euro
- Ferragosto, il saluto del sindaco Sacchetti e dell’assessore Borghesi all’ospedale Franchini e alla Casa dei Nonni
- Santarcangelo omaggia Paolo Nori e il suo legame con la poesia locale: al finalista del Premio Strega la cittadinanza onoraria
- Dai centri estivi di Santarcangelo più di 700 prodotti in dono all’emporio solidale “U i è da magné”
- Uffici comunali, nel mese di agosto in vigore gli orari estivi
- Approvato il progetto per la manutenzione straordinaria sull’area delle vie Cagnacci, Faini e Palermo
- Via Casale Sant’Ermete, aggiudicato l’appalto per la messa in sicurezza con realizzazione del percorso protetto
- Il digitale per tutti: da inizio 2025 oltre 300 cittadini si sono rivolti al servizio di facilitazione disponibile all’Urp
Ultimo aggiornamento: 6 marzo 2025, 11:38