Descrizione
I centri estivi di Santarcangelo hanno raccolto più di 700 prodotti alimentari e di prima necessità da donare all’emporio solidale “U i è da magné”: ieri mattina (lunedì 11 agosto) in Municipio si è svolto un momento di ringraziamento alla presenza del sindaco Filippo Sacchetti e dell’assessore al Welfare di Comunità, Filippo Borghesi.
L’idea di organizzare una raccolta a favore dell’emporio solidale, nata dal centro estivo Fai Centro dell’AG23 e subito condivisa con i volontari di “U i è da magné”, ha ottenuto l’adesione di altri cinque centri estivi presenti a Santarcangelo – Spazio Libero, Together, Podere Santa Pazienza, Summer Angels e Summer Experience – arrivando a coinvolgere complessivamente circa 500 tra bambini e ragazzi, insieme a educatori e famiglie.
Nel complesso, l’iniziativa ha consentito di raccogliere più di 700 prodotti alimentari e di prima necessità, compresi 280 pacchi di pasta, 40 pacchi di riso, 130 bottiglie di passata, 120 confezione di tonno e 100 confezioni di legumi. Insieme agli scatoloni con i prodotti, le famiglie che fanno la spesa all’emporio solidale hanno ricevuto anche biglietti e cartoline con i pensieri di bambini e ragazzi, dedicati alla solidarietà e al dono.
Prima della proiezione del video con le testimonianze dei partecipanti, il sindaco Sacchetti ha sottolineato l’importanza dell’emporio solidale, una realtà recente a Santarcangelo ma che è già diventata un punto di riferimento per le famiglie più fragili e un presidio di solidarietà a disposizione di tutta la città.
Ringraziando bambini, bambine e operatori dei centri estivi per il loro impegno, l’assessore Borghesi ha sottolineato il valore del dono come l’atto più potente di generosità, perché fatto senza aspettarsi nulla in cambio, proponendo – visto il successo dell’iniziativa – di ripeterla nei prossimi anni.
“Abbiamo voluto invitare nella sala del Consiglio comunale tutti i protagonisti e le protagoniste di questa bellissima iniziativa, a partire dai più piccoli, perché la riteniamo un esempio concreto di come facendo rete, anche attraverso semplici gesti, si possa generare un impatto reale e significativo a favore di tante persone” dichiarano il sindaco Sacchetti e l’assessore Borghesi.
“Si tratta di un messaggio pedagogico importante: per questo ringraziamo gli animatori e le animatrici dei centri estivi oltre ai volontari e le volontarie del CiV.Vo che hanno costruito con creatività e impegno un’iniziativa di raccolta alimentare trasformandola anche in una preziosa occasione educativa che parla alla nostra comunità. Come recita il titolo dell’iniziativa, ispirato alla canzone ‘Insieme’ di Lorenzo Baglioni, insieme siamo davvero più forti di Hulk”, concludono sindaco e assessore.
I volontari del gruppo CiViVo che gestisce “U i è da magné” si sono detti entusiasti per l’entità del risultato, che non era scontato in una misura così ampia. Attualmente sono 55 le famiglie di Santarcangelo, per un totale di 180 persone, che fanno riferimento all’emporio solidale: il ringraziamento è anche da parte loro, hanno aggiunto i volontari, che si sono commossi nel leggere i messaggi ricevuti da bambini e ragazzi.
Per i centri estivi – hanno riferito gli educatori – si è trattato di un’occasione preziosa per confrontarsi con partecipanti sia grandi che piccoli sull'importanza del dono e della solidarietà, oltre a far conoscere la realtà dell'emporio a tante famiglie di Santarcangelo.
A cura di
Contenuti correlati
- Uffici comunali, nel mese di agosto in vigore gli orari estivi
- Approvato il progetto per la manutenzione straordinaria sull’area delle vie Cagnacci, Faini e Palermo
- Via Casale Sant’Ermete, aggiudicato l’appalto per la messa in sicurezza con realizzazione del percorso protetto
- Il digitale per tutti: da inizio 2025 oltre 300 cittadini si sono rivolti al servizio di facilitazione disponibile all’Urp
- Calici Santarcangelo, tutte le modifiche alla viabilità in centro a partire da giovedì 7 agosto
- Polizia locale, al via i controlli notturni appiedati con unità cinofila in diverse aree della città
- In Municipio l’incontro tra il sindaco Filippo Sacchetti ed Enrico Pagani, autore del libro “Il mare che ho dentro”
- La bandiera della Palestina sul balcone del Municipio
- Calici Santarcangelo, al via una settimana di appuntamenti verso l'evento dell'8 e 9 agosto
Ultimo aggiornamento: 12 agosto 2025, 14:11