Descrizione
In occasione della rassegna regionale “Quante storie nella Storia”, dedicata alla didattica e all’educazione al patrimonio in archivio e coordinata dal settore Patrimonio culturale della Regione Emilia-Romagna, sabato 11 maggio alle 17,30 la biblioteca Baldini propone la presentazione del volume “La storia sottratta. La Grande Guerra e l’Ufficio Storiografico della Mobilitazione Industriale nell’Archivio Gioacchino Volpe e nelle Carte Umberto Massimo Miozzi” (Edizioni Joker, 2024).
Alla presentazione, che si terrà in sala Baldini, saranno presenti gli autori Vincenzo Faustinella (giornalista e saggista) e Lorenzo Grilli (docente e ricercatore), mentre l’incontro sarà moderato dall’archivista e docente Enrico Angiolini, che ha curato il riordino e la descrizione dell’archivio Volpe.
Il libro presenta le risultanze inedite di studi svolti parallelamente dai due ricercatori sulle carte d’archivio del docente di Gioacchino Volpe, Umberto Massimo Miozzi, e dello stesso Volpe, storico abruzzese che in gioventù si trasferì a vivere a Santarcangelo, dove gli eredi hanno voluto destinare in donazione l’importante archivio e la biblioteca sopravvissuti agli eventi bellici.
I libri e le carte volpiane sono stati interamente ordinati e descritti grazie anche all’intervento della Regione Emilia-Romagna, terminato nel 2023, che sarà presentato e inaugurato nell’occasione.
L’evento, a ingresso libero, sarà trasmesso anche in diretta streaming sulla pagina Facebook della biblioteca. Per informazioni è possibile contattare la Baldini al numero di telefono 0541/356.299 o all’indirizzo mail biblioteca@comune.santarcangelo.rn.it.
A cura di
Contenuti correlati
- Standing ovation per in Campus della Stradivari Academy
- L’ottava edizione del Nòt Film Fest apre la stagione del cinema santarcangiolese
- In fase avanzata la manutenzione straordinaria alle aree esterne della scuola media Saffi e del nido d’infanzia Mongolfiera
- La farmacia dell’Arcangelo diventa Bottega storica
- Emilia Street Parade, sabato 20 settembre una grande festa con i Mutoid
- Parco Spina, pronta l’area attrezzata per la pratica sportiva all’aperto
- Ferragosto, migliaia di persone a Santarcangelo tra visite guidate e WeReading
- Al via in autunno i lavori per i nuovi ossari a Sant’Ermete per un costo complessivo di 60mila euro
- Ferragosto, il saluto del sindaco Sacchetti e dell’assessore Borghesi all’ospedale Franchini e alla Casa dei Nonni
- Santarcangelo omaggia Paolo Nori e il suo legame con la poesia locale: al finalista del Premio Strega la cittadinanza onoraria
Ultimo aggiornamento: 27 agosto 2024, 14:51