Descrizione
La presentazione del libro in biblioteca, il nuovo corso al fablab, il teatro per bambini e bambine e i film al Supercinema: tutti gli eventi del fine settimana a Santarcangelo.
Sabato 17 febbraio alle ore 17 la sala Baldini della biblioteca ospita la presentazione del romanzo “I soldi degli altri” edito da Vallecchi: l’autore Mirco Dondi dialogherà con Filippo Pesaresi, mentre Giacomo Giuggioli leggerà alcuni passaggi del libro. Sempre sabato, dalle 15 alle 17, tornano anche i laboratori al fablab: il docente Andrea Bovino condurrà il corso di stampa 3d con Fusion360.
Numerose come di consueto anche le proposte del Supercinema: “Past lives” di Celine Song sarà nelle sale venerdì 16, sabato 17 e domenica 18 febbraio alle 18,30 e 20,45 mentre lunedì 19 alle ore 21 in versione originale con i sottotitoli. “Finalmente all’alba” è invece in programma alle ore 18 e 20,30 di venerdì 16, sabato 17 e domenica 18 febbraio e alle 20,30 di lunedì 19, mentre martedì 20 e mercoledì 21 febbraio il Supercinema propone “Una bugia per due” (ore 21) e il documentario “La quercia e i suoi abitanti” (ore 20,30).
Domenica 18 febbraio, infine, tornano gli appuntamenti della rassegna dedicata a bambine e bambini Sciroppo di teatro: alle ore 16,30 al Teatro il Lavatoio è in programma lo spettacolo “Cenerentola” di Zaches Teatro. Informazioni e prenotazioni info@santarcangelofestival.com.
A cura di
Contenuti correlati
- CoRNer arriva a Santarcangelo: a Labo380 il laboratorio gratuito con il writer Burla
- Partiti i lavori per la messa in sicurezza di via Casale Sant’Ermete con realizzazione del percorso ciclopedonale protetto
- La “Partita dei diritti” raccoglie oltre 3mila euro per l'acquisto di una scuola-tenda per i bambini della Striscia di Gaza da parte di EducAid
- Sabato 1° novembre al circolo Acli di San Martino dei Mulini torna “Un caffè con il sindaco”
- Cantiere Poetico per Santarcangelo, incontri e spettacoli da tutto esaurito per l’undicesima edizione
- Il Consiglio comunale convocato per giovedì 30 ottobre
- Sabato 1° novembre le celebrazioni istituzionali per la Giornata dell’unità nazionale e festa delle forze armate
- Hub urbano del centro commerciale naturale, l’incontro con le associazioni di categoria dà il via al percorso partecipativo
- Il sindaco Sacchetti: "Su quanto accaduto a Cristian Gualdi e Luca Perazzini indagini per approfondire ogni responsabilità e accertare se la tragedia poteva essere evitata"
- L’edicola di piazza Marini donata al Comune
Ultimo aggiornamento: 27 agosto 2024, 14:52