Descrizione
La seconda fase del percorso pubblico “è futuro presente” per la redazione del Piano urbanistico generale (Pug) prosegue domani (giovedì 18 aprile) alle ore 18 in biblioteca Baldini: dopo la presentazione del Quaderno degli attori, aperto ai contributi fino al 30 maggio, nel corso del nuovo incontro dal titolo “Fare il piano” saranno illustrati il Quadro conoscitivo e il Manifesto del piano.
La prima parte dell'incontro, infatti, sarà focalizzata sulla presentazione del Quadro conoscitivo, del Perimetro del territorio urbanizzato e del Manifesto del piano, nella versione aggiornata che anticipa e illustra i primi contenuti della Strategia. Nella seconda parte dell'incontro, invece, sarà possibile confrontarsi con l'Ufficio di Piano su fasi, tempi e contenuti del Pug.
All’incontro interverranno la sindaca Alice Parma, l’assessore alla Pianificazione urbanistica, Filippo Sacchetti, e la responsabile dell’Ufficio di Piano, Silvia Battistini, insieme a Filippo De Vigili (collaboratore alla redazione del Pug e della ValSat), Chiara Biagi (responsabile della ValSat) e Carlo Santacroce (progettista del Pug e del Regolamento edilizio), nonché Elena Farnè, coordinatrice del percorso partecipativo “è futuro presente”.
Dal momento che in sala Baldini i posti sono limitati, per partecipare è gradita l’iscrizione al link: https://bit.ly/consultazione-preliminare.
A cura di
Contenuti correlati
- La “Partita dei diritti” raccoglie oltre 3mila euro per l'acquisto di una scuola-tenda per i bambini della Striscia di Gaza da parte di EducAid
- Sabato 1° novembre al circolo Acli di San Martino dei Mulini torna “Un caffè con il sindaco”
- Cantiere Poetico per Santarcangelo, incontri e spettacoli da tutto esaurito per l’undicesima edizione
- Il Consiglio comunale convocato per giovedì 30 ottobre
- Sabato 1° novembre le celebrazioni istituzionali per la Giornata dell’unità nazionale e festa delle forze armate
- Hub urbano del centro commerciale naturale, l’incontro con le associazioni di categoria dà il via al percorso partecipativo
- Il sindaco Sacchetti: "Su quanto accaduto a Cristian Gualdi e Luca Perazzini indagini per approfondire ogni responsabilità e accertare se la tragedia poteva essere evitata"
- L’edicola di piazza Marini donata al Comune
- Rilasciato il permesso di costruire per l’urbanizzazione in zona stazione, dotazioni pubbliche per due milioni di euro
- Da lunedì 27 ottobre l’asfaltatura di un tratto di viale Mazzini e via Garibaldi
Ultimo aggiornamento: 27 agosto 2024, 14:52