Descrizione
Si è svolta questa mattina (sabato 1° giugno) nella sala Baldini della biblioteca la premiazione di bambini e bambine che hanno partecipato al Piedibus nell’anno scolastico 2023/2024: la vice sindaca con delega all’Ambiente e alla Mobilità, Pamela Fussi, e l’assessora alla Scuola e ai Servizi educativi, Angela Garattoni, hanno consegnato agli alunni un attestato e un buono per l’acquisto di un gelato.
In totale sono 73 i bambini e le bambine che tutte le mattine hanno raggiunto la scuola primaria Pascucci con una delle quattro linee del Piedibus – via Pascoli (19), Pieve (15), stazione/piscina (20) e centro storico (19) – accompagnati da genitori o nonni, in aumento rispetto ai circa 60 del 2022/23. Lanciata nel 2012, l’iniziativa di mobilità sostenibile promossa e sostenuta dall’Amministrazione comunale è arrivata al dodicesimo anno di attività.
Vice sindaca e assessora hanno ringraziato bambini e accompagnatori per il loro impegno, salutato gli alunni delle classi quinte auspicando che i partecipanti al Piedibus possano continuare a raggiungere a piedi anche le scuole medie e ricordato che il Piedibus promuove, oltre alla mobilità sostenibile e al rispetto dell’ambiente, anche la socialità e l’adozione di uno stile di vita salutare.
A cura di
Contenuti correlati
- CoRNer arriva a Santarcangelo: a Labo380 il laboratorio gratuito con il writer Burla
- Partiti i lavori per la messa in sicurezza di via Casale Sant’Ermete con realizzazione del percorso ciclopedonale protetto
- La “Partita dei diritti” raccoglie oltre 3mila euro per l'acquisto di una scuola-tenda per i bambini della Striscia di Gaza da parte di EducAid
- Sabato 1° novembre al circolo Acli di San Martino dei Mulini torna “Un caffè con il sindaco”
- Cantiere Poetico per Santarcangelo, incontri e spettacoli da tutto esaurito per l’undicesima edizione
- Il Consiglio comunale convocato per giovedì 30 ottobre
- Sabato 1° novembre le celebrazioni istituzionali per la Giornata dell’unità nazionale e festa delle forze armate
- Hub urbano del centro commerciale naturale, l’incontro con le associazioni di categoria dà il via al percorso partecipativo
- Il sindaco Sacchetti: "Su quanto accaduto a Cristian Gualdi e Luca Perazzini indagini per approfondire ogni responsabilità e accertare se la tragedia poteva essere evitata"
- L’edicola di piazza Marini donata al Comune
Ultimo aggiornamento: 27 agosto 2024, 14:51