Descrizione
Si è svolta questa mattina (sabato 3 febbraio) nella sala consiliare del Municipio la premiazione del concorso di arte presepiale indetto dall’Amministrazione comunale: nell’occasione, la vice sindaca con delega alla Cultura, Pamela Fussi, e l’assessore al Turismo Emanuele Zangoli hanno consegnato gli attestati ai vincitori, alla presenza dell’assessora alla Scuola, Angela Garattoni, e del presidente della Pro Loco, Filiberto Baccolini.
I vincitori del concorso sono risultati Giacomo Baschetti nella categoria “presepe domestico”, per una creazione capace di trasmettere l’impegno dedicato alla tradizione; Aldo Fontana nella categoria “lavorazioni artigianali”, per la qualità dell’opera e la costanza nel continuare ogni anno l’arte presepiale; alunne e alunni scuola primaria Pascucci, che per il secondo anno consecutivo si affermano nella categoria “reinterpretazioni” con la realizzazione di un presepe inclusivo che ha coinvolto tutti i bambini e le bambine della scuola in un percorso di ricerca valoriale.
La commissione che ha individuato i vincitori del concorso è composta quest’anno da Marco Gualtieri (artigiano che ha realizzato il presepe meccanico allestito nella grotta di piazza Balacchi), Simona Lombardini, referente per la biblioteca Baldini, e Filiberto Baccolini, presidente della Pro Loco.
Nel frattempo, si sono concluse proprio ieri (venerdì 2 febbraio) le visite della Pro Loco al presepe meccanico allestito dalla famiglia Gualtieri di Montiano nella grotta di piazza Balacchi: dopo le 6mila presenze registrate nel corso delle festività, l’interesse per l’allestimento è proseguito anche nei mesi di gennaio e febbraio, con 2mila ulteriori visitatori che portano il totale a oltre 8mila presenze.
A cura di
Contenuti correlati
- Sicurezza idraulica e idrogeologica, i lavori in via Arpino e lungo il fiume Uso
- Sacchetti e Paganelli: “Dopo un anno di sopralluoghi, incontri e progetti a novembre via libera a un investimento da 1,5 milioni di euro per la nuova caserma”
- Luigi Noah De Angelis il prossimo Direttore Artistico per Santarcangelo Festival
- Hub urbano, giovedì 27 novembre la presentazione del quadro conoscitivo agli operatori economici del centro
- San Bartolo, al via entro l’anno la riqualificazione del parco di via Marino Della Pasqua
- “Zàca!”, la realtà e la poesia attraverso il fumetto con un nuovo progetto di Letture Liminali
- La festa per i cento anni di Fernanda Maria Baldacci
- Per la Giornata internazionale contro la violenza alle donne a Santarcangelo torna “Votes for Women”
- Viabilità, tutte le modifiche da sabato 15 novembre
- La ferramenta più antica di Santarcangelo diventa bottega storica
Ultimo aggiornamento: 27 agosto 2024, 14:52