Descrizione
Inaugurato ieri (venerdì 27 settembre) con un evento partecipato da ragazzi e artisti del territorio il nuovo spazio giovani LABO380 all’ex scuola del Bornaccino: l’evento dà ufficialmente il via alle nuove attività del progetto T.Anti Corpi dedicate a ragazze ragazzi, con sei laboratori al via dal 10 ottobre.
“Oggi nasce uno spazio nuovo in un luogo antico – ha detto il sindaco Filippo Sacchetti dopo il taglio del nastro – la scuola del Bornaccino dove il maestro Federico Moroni sperimentò la sua didattica innovativa, valorizzando le sensibilità e i talenti dei suoi allievi: in ricordo di quell’esperienza, negli scorsi mesi abbiamo ricollocato la stufa del Bornaccino all’interno dell’edificio”.
“Un luogo completamente rinnovato e ristrutturato per ospitare il nuovo spazio giovani di Santarcangelo, LABO380, che apre le sue porte grazie all’impegno di assessori, uffici comunali e cooperative partner del progetto T.Anti Corpi, che ci tengo a ringraziare. Questo è un punto di arrivo – ha proseguito il sindaco – ma allo stesso tempo un nuovo inizio per decidere come utilizzare questo spazio insieme a chi lo frequenterà”.
“Non un’impostazione calata dall’alto, ma proposte condivise: per questo abbiamo voluto che fin da oggi il percorso di LABO380 partisse dalla partecipazione di giovani artisti e ragazzi e che vogliano mettersi in gioco con passione e creatività, a partire dai laboratori che cominceranno a breve. I ragazzi di Santarcangelo da oggi hanno a disposizione questo luogo da vivere e far vivere – ha concluso il sindaco – con l’obiettivo di creare da qui alla fine dell’anno un gruppo che se ne prenda cura e accolga i giovani santarcangiolesi in cerca di uno spazio per stare insieme ed esprimere la propria creatività”.
Oltre all’esibizione live degli artisti Personal, 3vil, Haze, Joey Borea, Duedinotte, Misa, del gruppo Muretto Santarcangelo, di Kali Black (Cloud & Age) e Gianna – con Irol nel ruolo di host – grazie a una serie di stand e postazioni i presenti hanno potuto sperimentare serigrafia, graffiti e registrazione, break dance e teatro sociale, attività che saranno al centro dei laboratori autunnali di LABO 380.
In dettaglio, infatti, nei prossimi mesi il nuovo spazio giovani dell’ex Bornaccino ospiterà laboratori di breakdance/hip pop (a partire dal 10 ottobre), teatro (dall’11 ottobre), rap/freestyle (dal 15 ottobre), costruzione pannelli fonoassorbenti (dal 18 ottobre), graffiti/serigrafia e musica elettronica/ dj mixing (entrambi dall’8 novembre). Maggiori informazioni sono disponibili sui profili social – Facebook e Instagram – di T.Anti Corpi, mentre le iscrizioni sono già aperte al link https://tinyurl.com/3razk96d.
A cura di
Contenuti correlati
- Sabato 20 settembre al Campo della Fiera “Il giro di Santarcangelo in 20 sport”
- Tutte le iniziative di Santarcangelo per l’81° anniversario della Liberazione dal nazifascismo
- Emilia Street Parade, tutte le modifiche alla viabilità, i percorsi alternativi e i parcheggi consigliati
- Inizia il nuovo anno scolastico per quasi 3mila bambini e ragazzi a Santarcangelo
- Emilia Street Parade celebra la città che cambia: una nuova ciclabile di quasi tre km, cinque attraversamenti pedonali e opere varie
- In via di conclusione la sanificazione al nido d’infanzia Rosaspina
- Opificio di Comunità, il progetto su amministrazione condivisa e beni comuni entra nel vivo
- Area camper, aperto fino al 25 settembre il bando per l’affidamento in gestione
- Bando nazionale “Piccoli musei”, per il Musas secondo posto su 600 candidature e 40mila euro di finanziamento
- Rinviato di alcuni giorni l’avvio dell’attività educativa al nido d’infanzia Rosaspina
Ultimo aggiornamento: 30 settembre 2024, 08:27