Descrizione
L’indagine “Famiglie e soggetti sociali” costituisce la principale fonte statistica sulla struttura familiare e sulle caratteristiche sociali delle famiglie. Approfondisce: il ciclo di vita, i rapporti interni alla famiglia, le reti di relazione con parenti, amici e vicinato, il sostegno ricevuto dalle famiglie e l’aiuto dato a persone non coabitanti, la cura e l’affidamento dei bambini, la vita di coppia e le prime nozze, la permanenza dei giovani in famiglia e le intenzioni di lasciare la famiglia di origine, le intenzioni riproduttive, la mobilità sociale, l’economia familiare e il lavoro domestico, le usanze e le tradizioni familiari, i servizi assistenziali alla famiglia, il rapporto con il mondo del lavoro e la ricerca del lavoro, i percorsi lavorativi, le caratteristiche dell’abitazione.
Chi risponde: Individui di 18 anni e più
Qual è il periodo di rilevazione: La raccolta dei dati si svolge dal 20 maggio al 4 agosto 2024. La rilevazione avrà inizio con la fase CAWI che durerà dal 20 maggio al 13 luglio: in questo periodo gli individui possono collegarsi e compilare in autonomia il questionario web. Parzialmente in sovrapposizione con la fase CAWI, dal 24 giugno al 4 agosto si svolgerà la fase CAPI: gli individui che non avranno compilato il questionario on line saranno contattati da un rilevatore comunale per l'intervista faccia a faccia.
Per chiarimenti specifici sulla rilevazione è disponibile un numero verde dedicato: 800.188.802 attivo dal lunedì al venerdì esclusi i festivi, dalle ore 9 alle ore 13. In alternativa è possibile scrivere a fss@istat.it
A cura di
Contenuti correlati
- Sicurezza idraulica e idrogeologica, i lavori in via Arpino e lungo il fiume Uso
- Sacchetti e Paganelli: “Dopo un anno di sopralluoghi, incontri e progetti a novembre via libera a un investimento da 1,5 milioni di euro per la nuova caserma”
- Luigi Noah De Angelis il prossimo Direttore Artistico per Santarcangelo Festival
- Hub urbano, giovedì 27 novembre la presentazione del quadro conoscitivo agli operatori economici del centro
- San Bartolo, al via entro l’anno la riqualificazione del parco di via Marino Della Pasqua
- “Zàca!”, la realtà e la poesia attraverso il fumetto con un nuovo progetto di Letture Liminali
- La festa per i cento anni di Fernanda Maria Baldacci
- Per la Giornata internazionale contro la violenza alle donne a Santarcangelo torna “Votes for Women”
- Viabilità, tutte le modifiche da sabato 15 novembre
- La ferramenta più antica di Santarcangelo diventa bottega storica
Ultimo aggiornamento: 27 agosto 2024, 14:52