Descrizione
Il 12 luglio di quest’anno ricorre l’80° anniversario dell’eccidio nazifascista di Fossoli (Carpi) in cui nel 1944 persero la vita 67 internati politici, compreso il santarcangiolese Rino Molari. Nell’occasione il Comitato cittadino antifascista organizza una commemorazione locale, che si svolgerà domenica 14 luglio alla Pieve di Santarcangelo.
Alle ore 9,45 è previsto il ritrovo per la messa dedicata a Molari, che comincerà alle ore 10, mentre a partire dalle ore 10,45 circa avranno luogo gli interventi istituzionali nel giardino della Pieve, presso la lapide che ricorda l’antifascista santarcangiolese nelle immediate vicinanze della sua casa natale. A prendere la parola saranno il sindaco Filippo Sacchetti e la presidente dell’Anpi di Santarcangelo, Giusi Delvecchio.
Nella giornata di ieri (domenica 7 luglio), invece, il presidente del Consiglio comunale, Tiziano Corbelli, insieme a una delegazione dell’Anpi di Santarcangelo ha preso parte alla commemorazione che si è svolta presso il campo di concentramento di Fossoli, alla quale sono intervenuti il sindaco di Carpi, Riccardo Righi, la presidente Manuela Ghizzoni e Marco Steiner per la Fondazione Fossoli, nonché il Procuratore Generale Militare Marco De Paolis.
A cura di
Contenuti correlati
- La “Partita dei diritti” raccoglie oltre 3mila euro per l'acquisto di una scuola-tenda per i bambini della Striscia di Gaza da parte di EducAid
- Sabato 1° novembre al circolo Acli di San Martino dei Mulini torna “Un caffè con il sindaco”
- Cantiere Poetico per Santarcangelo, incontri e spettacoli da tutto esaurito per l’undicesima edizione
- Il Consiglio comunale convocato per giovedì 30 ottobre
- Sabato 1° novembre le celebrazioni istituzionali per la Giornata dell’unità nazionale e festa delle forze armate
- Hub urbano del centro commerciale naturale, l’incontro con le associazioni di categoria dà il via al percorso partecipativo
- Il sindaco Sacchetti: "Su quanto accaduto a Cristian Gualdi e Luca Perazzini indagini per approfondire ogni responsabilità e accertare se la tragedia poteva essere evitata"
- L’edicola di piazza Marini donata al Comune
- Rilasciato il permesso di costruire per l’urbanizzazione in zona stazione, dotazioni pubbliche per due milioni di euro
- Da lunedì 27 ottobre l’asfaltatura di un tratto di viale Mazzini e via Garibaldi
Ultimo aggiornamento: 27 agosto 2024, 14:51