Descrizione
La rotatoria nei pressi dello stadio Mazzola da oggi è dedicata ad Andrea Gavagna. Si è svolto infatti proprio questa mattina (sabato 11 maggio) il momento inaugurale dell’allestimento voluto da familiari e amici, alla presenza della sindaca Alice Parma nonché degli assessori allo Sport, Angela Garattoni, e al Patrimonio, Filippo Sacchetti.
Il santarcangiolese Andrea Gavagna, da tutti conosciuto con il soprannome di “Gavino”, è scomparso l’11 dicembre 2021 all’età di 27 anni a causa di un malore. Grande appassionato di sport, tifoso in particolare di calcio e basket, da allora è ricordato con iniziative molto partecipate realizzate dalla famiglia e dagli amici, compresa “La notte di Gavino” che si svolge il 22 settembre di ogni anno in occasione del compleanno di Andrea e ha consentito di raccogliere i fondi utilizzati tra l’altro per la decorazione della rotatoria.
Oltre a una targa che ricorda Gavagna, la rotatoria presso lo stadio Mazzola – all’incrocio tra le vie Dante Di Nanni, della Resistenza, Ugo Bassi e Trasversale Marecchia, vicino al bar dove Andrea era solito ritrovarsi con gli amici – è stata infatti abbellita con un ulivo e alcune decorazioni floreali, allestiti in accordo con i Servizi tecnici comunali.
A cura di
Contenuti correlati
- Standing ovation per in Campus della Stradivari Academy
- L’ottava edizione del Nòt Film Fest apre la stagione del cinema santarcangiolese
- In fase avanzata la manutenzione straordinaria alle aree esterne della scuola media Saffi e del nido d’infanzia Mongolfiera
- La farmacia dell’Arcangelo diventa Bottega storica
- Emilia Street Parade, sabato 20 settembre una grande festa con i Mutoid
- Parco Spina, pronta l’area attrezzata per la pratica sportiva all’aperto
- Ferragosto, migliaia di persone a Santarcangelo tra visite guidate e WeReading
- Al via in autunno i lavori per i nuovi ossari a Sant’Ermete per un costo complessivo di 60mila euro
- Ferragosto, il saluto del sindaco Sacchetti e dell’assessore Borghesi all’ospedale Franchini e alla Casa dei Nonni
- Santarcangelo omaggia Paolo Nori e il suo legame con la poesia locale: al finalista del Premio Strega la cittadinanza onoraria
Ultimo aggiornamento: 27 agosto 2024, 14:52