Descrizione
Circa una trentina i residenti di San Michele che questa mattina (sabato 13 aprile) hanno partecipato all’ultimo degli incontri del ciclo “L’accento sulle frazioni. Cantieri e progetti tra interventi pubblici e privati” per la presentazione delle dotazioni pubbliche della nuova urbanizzazione adiacente alla SP14 Santarcangiolese che saranno presto a servizio della frazione.
La sindaca Alice Parma ha salutato i presenti e sottolineato l’importanza della nuova area, primo vero e proprio luogo di socialità pubblico a disposizione dei residenti della frazione, che avrà una rilevanza per tutto il territorio comunale.
L’assessore alla Pianificazione urbanistica Filippo Sacchetti ha invece ricordato come l’abitato di San Michele sia nato attorno a una strada e a una fabbrica, ragione per cui i servizi per i residenti sono sempre stati carenti.
Loris Foschi, dell’impresa costruttrice Le Case di Foschi, ha ringraziato l’Amministrazione comunale per aver accolto la proposta della ditta di realizzare l’area come opera di urbanizzazione contestuale alle nuove costruzioni. La grande area verde – oltre ai 40 posti auto e ai collegamenti ciclopedonali – sarà terminata per l’estate 2024 e dotata di un sistema di irrigazione e illuminazione delle opere artistiche ideate da Leonardo Blanco.
Proprio l’artista Blanco ha quindi preso la parola per illustrare l’idea e l’ispirazione delle opere: la figura di San Michele Arcangelo, patrono di Santarcangelo e da cui prende il nome la frazione, è l’elemento centrale a cui fanno riferimento i camminamenti e le installazioni artistiche con rimandi sia all’iconografia sia alla storia di San Michele. Le due opere che saranno posizionate nel parco, all’interno di una sapiente composizione paesaggistica realizzata dallo studio Pampa, rappresentano la lotta del santo con il drago e la giustizia (di cui è protettore).
Al termine della presentazione, Leonardo Blanco e Loris Foschi hanno poi accompagnato i partecipanti in un sopralluogo sul cantiere dell’area verde.
A cura di
Contenuti correlati
- Servizi demografici, ad agosto 2026 termina la validità delle carte d’identità cartacee
- Standing ovation per in Campus della Stradivari Academy
- L’ottava edizione del Nòt Film Fest apre la stagione del cinema santarcangiolese
- In fase avanzata la manutenzione straordinaria alle aree esterne della scuola media Saffi e del nido d’infanzia Mongolfiera
- La farmacia dell’Arcangelo diventa Bottega storica
- Emilia Street Parade, sabato 20 settembre una grande festa con i Mutoid
- Parco Spina, pronta l’area attrezzata per la pratica sportiva all’aperto
- Ferragosto, migliaia di persone a Santarcangelo tra visite guidate e WeReading
- Al via in autunno i lavori per i nuovi ossari a Sant’Ermete per un costo complessivo di 60mila euro
- Ferragosto, il saluto del sindaco Sacchetti e dell’assessore Borghesi all’ospedale Franchini e alla Casa dei Nonni
Ultimo aggiornamento: 27 agosto 2024, 14:51