Descrizione
Aprono lunedì 18 marzo le iscrizioni ai nidi d’infanzia comunali per l’anno educativo 2024/25, riservate a bambini e bambine nati dal 1° gennaio 2022 al 31 gennaio 2024.
Le domande di nuova iscrizione devono essere presentate online su https://santarcangelo.ecivis.it fino al 5 maggio, mentre i genitori di bambini già iscritti all’anno educativo 2023/24 possono riconfermare l’iscrizione anche per il prossimo anno inviando una comunicazione all’ufficio Scuola entro il mese di marzo. La graduatoria sarà elaborata dando la precedenza ai residenti nel Comune di Santarcangelo, poi a quelli nei Comuni dell’Unione Valmarecchia e, in ultimo, ai residenti in altri Comuni.
A Santarcangelo sono due i nidi comunali: il Rosaspina si trova in via Carlo Alberto Dalla Chiesa 1, mentre il nido Mongolfiera in via Guido Rossa 2, sede attualmente interessata da lavori di riqualificazione che potrebbero rendere necessario mantenere la sede provvisoria presso la scuola Sacra Famiglia anche per l’anno educativo 2024/25. Gli open day sono in programma rispettivamente sabato 13 e 20 aprile, in entrambi i casi su due turni: il primo gruppo alle ore 9,30 e il secondo alle 10,30 (non occorre prenotazione).
Entrambi i nidi comunali sono aperti da lunedì al venerdì sia a tempo pieno (dalle 8 alle 16,20) che part time (dalle 8 alle 13), con possibilità di anticipare l’ingresso alle 7,30. Il nido Rosaspina offre anche l’orario continuato fino alle 18 soltanto per i bambini che hanno entrambi i genitori impegnati in attività lavorative: il servizio di prolungamento verrà attivato solo in presenza di un numero minimo di 7 richieste d’iscrizione ed è soggetto a tariffa aggiuntiva.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare la scheda informativa “Nidi d'infanzia comunali: iscrizioni” pubblicata sul sito www.comune.santarcangelo.rn.it, oppure contattare l’ufficio Scuola al numero 0541/356.240 o alla mail scuola@comune.santarcangelo.rn.it).
A cura di
Contenuti correlati
- Sicurezza idraulica e idrogeologica, i lavori in via Arpino e lungo il fiume Uso
- Sacchetti e Paganelli: “Dopo un anno di sopralluoghi, incontri e progetti a novembre via libera a un investimento da 1,5 milioni di euro per la nuova caserma”
- Luigi Noah De Angelis il prossimo Direttore Artistico per Santarcangelo Festival
- Hub urbano, giovedì 27 novembre la presentazione del quadro conoscitivo agli operatori economici del centro
- San Bartolo, al via entro l’anno la riqualificazione del parco di via Marino Della Pasqua
- “Zàca!”, la realtà e la poesia attraverso il fumetto con un nuovo progetto di Letture Liminali
- La festa per i cento anni di Fernanda Maria Baldacci
- Per la Giornata internazionale contro la violenza alle donne a Santarcangelo torna “Votes for Women”
- Viabilità, tutte le modifiche da sabato 15 novembre
- La ferramenta più antica di Santarcangelo diventa bottega storica
Ultimo aggiornamento: 27 agosto 2024, 14:51