Descrizione
La peste suina africana (PSA), presente da qualche mese in un’area delimitata del territorio della Liguria e del Piemonte, è una malattia virale che colpisce suini e cinghiali e NON è trasmissibile, in alcun modo, all’uomo.
Il contagio avviene prevalentemente tra il suino allevato e i cinghiali selvatici, ma anche le carni ed i prodotti derivati possono essere fonte di trasmissione.
Per contrastare il diffondersi della malattia – che ha carattere di alta contagiosità – i Servizi Veterinari svolgono controlli presso gli allevamenti di suini per verificare il rispetto e l’applicazione delle norme di biosicurezza atte ad impedire l’ingresso del virus.
E’ importante rilevare precocemente la presenza del virus nel territorio; per questo chiediamo la collaborazione di tutti al fine di segnalare tempestivamente ed analizzare ogni cinghiale rinvenuto morto.
Leggi attentamente le indicazioni delle locandine allegate e contribuisci, anche tu, al contenimento della malattia: il suo diffondersi potrebbe causare seri danni economici a tutta la filiera suinicola, nonché alle pregiate produzioni della salumeria nazionale.
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti: http://www.alimenti-salute.it/salute-animali/psa-peste-suina-africana
https://alimentiesalute.emilia-romagna.it/animali/malattie-infettive/peste-suina-africana/
A cura di
Contenuti correlati
- Sicurezza idraulica e idrogeologica, i lavori in via Arpino e lungo il fiume Uso
- Sacchetti e Paganelli: “Dopo un anno di sopralluoghi, incontri e progetti a novembre via libera a un investimento da 1,5 milioni di euro per la nuova caserma”
- Luigi Noah De Angelis il prossimo Direttore Artistico per Santarcangelo Festival
- Hub urbano, giovedì 27 novembre la presentazione del quadro conoscitivo agli operatori economici del centro
- San Bartolo, al via entro l’anno la riqualificazione del parco di via Marino Della Pasqua
- “Zàca!”, la realtà e la poesia attraverso il fumetto con un nuovo progetto di Letture Liminali
- La festa per i cento anni di Fernanda Maria Baldacci
- Per la Giornata internazionale contro la violenza alle donne a Santarcangelo torna “Votes for Women”
- Viabilità, tutte le modifiche da sabato 15 novembre
- La ferramenta più antica di Santarcangelo diventa bottega storica
Ultimo aggiornamento: 27 agosto 2024, 14:52