Descrizione
Sono in diminuzione rispetto allo scorso anno gli incidenti rilevati dalla Polizia locale della bassa Valmarecchia nei primi tre mesi del 2025.
Circa il 33% in meno i sinistri avvenuti a Santarcangelo tra gennaio e marzo: in termini assoluti si sono registrati 18 incidenti a Santarcangelo, di cui 8 senza feriti e 10 con feriti che però in nessun caso hanno raggiunto un livello di gravità tale da richiedere la prognosi riservata. Nei primi tre mesi del 2024, invece, il totale registrato era di 27 incidenti di cui 12 con feriti, ma i mesi più critici dell’anno sono stati luglio, giugno e novembre che hanno visto il verificarsi di 16, 14 e nuovamente 14 sinistri.
“Accogliamo positivamente il dato che registra un calo nel numero degli incidenti stradali rispetto allo scorso anno, soprattutto di quelli che comportano feriti” dichiarano il sindaco Filippo Sacchetti e l’assessore alla Sicurezza Luca Paganelli.
“Si tratta di un’importante diminuzione dei sinistri che da un lato conferma l’efficacia di strumenti deterrenti come il sistema di rilevazione delle infrazioni semaforiche e VeloCity, nonché delle operazioni di messa in sicurezza del territorio. Dall’altro lato, i dati testimoniano anche la costante attività di presidio del territorio da parte degli agenti della polizia locale, coordinati dal nuovo Comandante Daniele Del Fabbro che cogliamo ancora una volta l’occasione di ringraziare insieme a tutti gli agenti del Corpo”, concludono il sindaco Sacchetti e l’assessore Paganelli.
A cura di
Contenuti correlati
- Parco Spina, pronta l’area attrezzata per la pratica sportiva all’aperto
- Ferragosto, migliaia di persone a Santarcangelo tra visite guidate e WeReading
- Al via in autunno i lavori per i nuovi ossari a Sant’Ermete per un costo complessivo di 60mila euro
- Ferragosto, il saluto del sindaco Sacchetti e dell’assessore Borghesi all’ospedale Franchini e alla Casa dei Nonni
- Santarcangelo omaggia Paolo Nori e il suo legame con la poesia locale: al finalista del Premio Strega la cittadinanza onoraria
- Dai centri estivi di Santarcangelo più di 700 prodotti in dono all’emporio solidale “U i è da magné”
- Uffici comunali, nel mese di agosto in vigore gli orari estivi
- Approvato il progetto per la manutenzione straordinaria sull’area delle vie Cagnacci, Faini e Palermo
- Via Casale Sant’Ermete, aggiudicato l’appalto per la messa in sicurezza con realizzazione del percorso protetto
- Il digitale per tutti: da inizio 2025 oltre 300 cittadini si sono rivolti al servizio di facilitazione disponibile all’Urp
Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2025, 13:35