Municipium
Descrizione
Affluenza alle urne di domenica 8 giugno
- ore 12
- 1 - Stop ai licenziamenti illegittimi: hanno votato 1.788 elettori (10,27%)
- 2 - Più tutele per le lavoratrici e i lavoratori: hanno votato 1.789 elettori (10,28%)
- 3 - Riduzione del lavoro precario: hanno votato 1.788 elettori (10,27%)
- 4 - Più sicurezza sul lavoro: hanno votato 1.792 elettori (10,29%)
- 5 - Più integrazione con la cittadinanza italiana: hanno votato 1.792 elettori (10,29%)
- ore 19
- 1 - Stop ai licenziamenti illegittimi: hanno votato 3.307 elettori (18,99%)
- 2 - Più tutele per le lavoratrici e i lavoratori: hanno votato 3.309 elettori (19,01%)
- 3 - Riduzione del lavoro precario: hanno votato 3.308 elettori (19,00%)
- 4 - Più sicurezza sul lavoro: hanno votato 3.313 elettori (19,03%)
- 5 - Più integrazione con la cittadinanza italiana: hanno votato 3.312 elettori (19,02%)
- ore 23
- 1 - Stop ai licenziamenti illegittimi: hanno votato 4.575 elettori (26,28%)
- 2 - Più tutele per le lavoratrici e i lavoratori: hanno votato 4.577 elettori (26,29%)
- 3 - Riduzione del lavoro precario: hanno votato 4.577 elettori (26,29%)
- 4 - Più sicurezza sul lavoro: hanno votato 4.584 elettori (26,33%)
- 5 - Più integrazione con la cittadinanza italiana: hanno votato 4.577 elettori (26,29%)
Affluenza alle urne di lunedì 9 giugno
- ore 15
- 1 - Stop ai licenziamenti illegittimi: hanno votato 6.255 elettori (35,93%)
- 2 - Più tutele per le lavoratrici e i lavoratori: hanno votato 6.257 elettori (35,94%)
- 3 - Riduzione del lavoro precario: hanno votato 6.257 elettori (35,94%)
- 4 - Più sicurezza sul lavoro: hanno votato 6.266 elettori (35,99%)
- 5 - Più integrazione con la cittadinanza italiana: hanno votato 6.258 elettori (35,94%)
Per i risultati completi e in tempo reale consulta il sito "Speciale elezioni"
Municipium
Contenuti correlati
- Piano di controllo del cinghiale lungo il fiume Marecchia
- Alloggi Erp, entro il 31 dicembre le domande di nuovo accesso o di aggiornamento di richieste già presentate
- Anas, informazioni sui lavori in corso
- ‘Mettiamo radici per il futuro’: riparte la distribuzione gratuita di alberi da piantare in Emilia-Romagna
- Bando per l'assegnazione di borse di studio in memoria di Caterina Gambuti
- Area camper di via della Resistenza
- Censimento permanente popolazione e abitazioni, al via l'edizione 2025
- Ricostruzione alluvione: l'Ordinanza 52/2025 definisce le regole per i contributi
- Giornata dell'alimentazione in fattoria 2025
- Contributi per l'acquisto dei libri di testo, domande dal 4 settembre al 24 ottobre 2025
Ultimo aggiornamento: 9 giugno 2025, 18:43