Descrizione
Si è svolto ieri mattina (venerdì 1° marzo) in Municipio l’incontro tra l’Amministrazione comunale e la società sportiva Atletica Rimini Nord per il rinnovo della convenzione relativa alla gestione della pista di atletica leggera e dell’area lanci di via della Resistenza.
Sottoscritta nel 2013 con durata decennale, il rinnovo per ulteriori due anni previsto dalla convenzione stessa è stato approvato dalla Giunta comunale nella seduta di ieri (giovedì 29 febbraio). L’atto prevede tra l’altro la conferma del contributo annuale di 5mila euro per la società sportiva, che sarà in parte impiegato per lavori di manutenzione ordinaria anche in relazione alla prossima ricollocazione della pista di atletica.
“L’Atletica Rimini Nord è tra le società sportive più importanti e attive di Santarcangelo, che da anni supporta l’Amministrazione comunale anche attraverso la gestione degli impianti utilizzati per la pratica delle proprie discipline” dichiarano la sindaca Alice Parma e l’assessora allo Sport, Angela Garattoni. “Riconoscendo la qualità del lavoro svolto negli anni dalla società, prezioso non solo dal punto di vista sportivo ma anche per la socialità, in particolare dei più giovani, abbiamo voluto rinnovare la convenzione per ulteriori due anni in modo da traghettare la gestione degli impianti verso il prossimo mandato amministrativo e garantire la continuità dell’attività nella fase di passaggio relativa all’assetto delle strutture”.
Nel frattempo, dopo l’individuazione dell’impresa incaricata, sono ormai prossimi all’avvio i lavori per la ricollocazione dell’area lanci – necessaria alla realizzazione della nuova palestra alla Cittadella dello Sport – per una spesa complessiva di 185mila euro.
L’intervento prevede lo spostamento delle attrezzature impiegate per le discipline di lancio (peso, disco, martello e giavellotto) dalla sede attuale – a est dei campi da calcio, in prossimità di via Achille Grandi – alla nuova posizione, a sud dei campi stessi con accesso da via Trasversale Marecchia.
Nel corso dell’intervento saranno demolite le vecchie pedane utilizzate per le varie discipline, che verranno realizzate nella nuova area lanci insieme a recinzione e cancelli d’accesso, livellatura del terreno anche per la corretta regimazione dell’acqua piovana, allaccio delle forniture di elettricità e acqua.
A cura di
Contenuti correlati
- Sicurezza idraulica e idrogeologica, i lavori in via Arpino e lungo il fiume Uso
- Sacchetti e Paganelli: “Dopo un anno di sopralluoghi, incontri e progetti a novembre via libera a un investimento da 1,5 milioni di euro per la nuova caserma”
- Luigi Noah De Angelis il prossimo Direttore Artistico per Santarcangelo Festival
- Hub urbano, giovedì 27 novembre la presentazione del quadro conoscitivo agli operatori economici del centro
- San Bartolo, al via entro l’anno la riqualificazione del parco di via Marino Della Pasqua
- “Zàca!”, la realtà e la poesia attraverso il fumetto con un nuovo progetto di Letture Liminali
- La festa per i cento anni di Fernanda Maria Baldacci
- Per la Giornata internazionale contro la violenza alle donne a Santarcangelo torna “Votes for Women”
- Viabilità, tutte le modifiche da sabato 15 novembre
- La ferramenta più antica di Santarcangelo diventa bottega storica
Ultimo aggiornamento: 27 agosto 2024, 14:52