Descrizione
Si terrà alle ore 21 di mercoledì 29 gennaio, presso la scuola dell’infanzia Biancaneve, la presentazione pubblica dei lavori del Consorzio di Bonifica finalizzati alla messa in sicurezza idraulica della frazione di Sant’Ermete.
Dopo i saluti istituzionali del sindaco Filippo Sacchetti e della vicesindaca e assessora ai Lavori pubblici Michela Mussoni, i tecnici del Consorzio di Bonifica della Romagna illustreranno ai residenti due distinti interventi di messa in sicurezza idraulica della frazione, per un investimento totale che supera i 3 milioni di euro, in parte finanziato dalla Regione Emilia-Romagna.
Il primo riguarderà la manutenzione e la realizzazione di fossi di regimazione delle acque finalizzati a una migliore gestione dei flussi. Il secondo intervento prevede invece la realizzazione di una vasca di laminazione alla confluenza tra rio Mavone e rio Caldiero. Entrambe le infrastrutture avranno un ruolo strategico nella gestione delle acque piovane, in particolare durante gli eventi atmosferici più estremi.
A cura di
Contenuti correlati
- Parco Spina, pronta l’area attrezzata per la pratica sportiva all’aperto
- Ferragosto, migliaia di persone a Santarcangelo tra visite guidate e WeReading
- Al via in autunno i lavori per i nuovi ossari a Sant’Ermete per un costo complessivo di 60mila euro
- Ferragosto, il saluto del sindaco Sacchetti e dell’assessore Borghesi all’ospedale Franchini e alla Casa dei Nonni
- Santarcangelo omaggia Paolo Nori e il suo legame con la poesia locale: al finalista del Premio Strega la cittadinanza onoraria
- Dai centri estivi di Santarcangelo più di 700 prodotti in dono all’emporio solidale “U i è da magné”
- Uffici comunali, nel mese di agosto in vigore gli orari estivi
- Approvato il progetto per la manutenzione straordinaria sull’area delle vie Cagnacci, Faini e Palermo
- Via Casale Sant’Ermete, aggiudicato l’appalto per la messa in sicurezza con realizzazione del percorso protetto
- Il digitale per tutti: da inizio 2025 oltre 300 cittadini si sono rivolti al servizio di facilitazione disponibile all’Urp
Ultimo aggiornamento: 24 gennaio 2025, 13:56