Descrizione
In occasione della Settimana nazionale della celiachia, dall’11 al 19 maggio l’Associazione Italiana Celiachia promuove l’iniziativa “Tutti a tavola tutti insieme” nell’ambito della propria attività di sensibilizzazione all’interno delle scuole.
Anche Santarcangelo partecipa all’iniziativa attraverso Camst group, appaltatrice del servizio di refezione scolastica, che aderisce alla campagna di sensibilizzazione condividendone a pieno la finalità nell’ottica: accanto alla quotidiana integrazione degli alunni celiaci nel contesto scolastico, infatti, per l’occasione sarà predisposto un menu “gluten free” per tutti nella giornata di giovedì 16 maggio.
Quella in occasione della Settimana della celiachia è solo una delle iniziative dedicate all’educazione alimentare e alla sostenibilità ambientale portate avanti nelle mense di Santarcangelo: le scuole della città, infatti, hanno aderito anche alla “Green food week” (5-9 febbraio) e “Il giusto gusto del grano” (18-22 marzo).
La prima iniziativa è dedicata alla sensibilizzazione sul consumo consapevole del cibo “amico” del pianeta e quindi a basso impatto ambientale, come verdura, legumi e frutta ottenuta da agricoltura biologica o lotta integrata, pesce da pesca sostenibile e carni bianche, mentre in occasione della seconda – promossa dalla cooperativa Libera Terra in memoria delle vittime innocenti di tutte le mafie – è stato servito un menu con pasta di semola ottenuta dal grano coltivato sui terreni confiscati alla criminalità organizzata.
A cura di
Contenuti correlati
- Sabato 1° novembre al circolo Acli di San Martino dei Mulini torna “Un caffè con il sindaco”
- Cantiere Poetico per Santarcangelo, incontri e spettacoli da tutto esaurito per l’undicesima edizione
- Il Consiglio comunale convocato per giovedì 30 ottobre
- Sabato 1° novembre le celebrazioni istituzionali per la Giornata dell’unità nazionale e festa delle forze armate
- Hub urbano del centro commerciale naturale, l’incontro con le associazioni di categoria dà il via al percorso partecipativo
- Il sindaco Sacchetti: "Su quanto accaduto a Cristian Gualdi e Luca Perazzini indagini per approfondire ogni responsabilità e accertare se la tragedia poteva essere evitata"
- L’edicola di piazza Marini donata al Comune
- Rilasciato il permesso di costruire per l’urbanizzazione in zona stazione, dotazioni pubbliche per due milioni di euro
- Da lunedì 27 ottobre l’asfaltatura di un tratto di viale Mazzini e via Garibaldi
- Venerdì 31 ottobre il conferimento della cittadinanza onoraria a Paolo Nori
Ultimo aggiornamento: 27 agosto 2024, 14:52