Descrizione
Supera un totale di 700mila euro l’impegno complessivo dell’Amministrazione comunale a sostegno della disabilità nelle scuole per l’anno 2022/23. Un dato in progressivo incremento nel corso degli anni, che denota il crescente impegno del Comune a fronte dell’aumento di richieste da parte delle Direzioni didattiche.
In dettaglio, nell’anno scolastico precedente a quello in corso, hanno beneficiato dell’assistenza educativa 104 alunni e studenti, con una spesa di circa 570mila euro. Il servizio, affidato alla cooperativa sociale Il Millepiedi, è stato inoltre integrato con ulteriori 45mila euro di contributi erogati direttamente alle scuole lontane dal territorio comunale frequentate da alunni santarcangiolesi con disabilità.
A queste due voci si unisce l’impegno – pari a 82mila euro – per garantire un servizio di trasporto scolastico pienamente inclusivo agli 11 studenti con disabilità che utilizzano le linee regolari di Start Romagna e le due linee dedicate, compresa una realizzata con un mezzo adibito al trasporto di sedia a rotelle.
Completa il quadro del sostegno alla disabilità in ambito scolastico, infine, la fornitura di ausili tecnologici – come computer e tablet – ove necessario per rendere più efficace l’intervento educativo integrato e sviluppare l’autonomia personale, per una spesa di circa 4mila euro.
“L’intervento educativo-assistenziale, declinato nella figura dell’educatore di plesso o individuale, è stato garantito a tutti gli alunni e studenti con disabilità residenti a Santarcangelo che frequentano le scuole di ogni ordine e grado, anche fuori Comune e Provincia” spiegano la sindaca Alice Parma e l’assessora ai Servizi scolastici, Angela Garattoni. “Un impegno da parte dell’Amministrazione comunale che cresce in modo costante, senza aumenti delle tariffe per le famiglie o dell’imposizione generale sulla cittadinanza: anche per l’anno scolastico 2023/24 è già stato effettuato un primo stanziamento di oltre 700mila euro, che potrà essere ulteriormente incrementato in corso d’anno”.
A cura di
Contenuti correlati
- Via libera della Giunta ai progetti di messa in sicurezza di via Arpino e Fornello
- Servizi demografici, ad agosto 2026 termina la validità delle carte d’identità cartacee
- Standing ovation per in Campus della Stradivari Academy
- L’ottava edizione del Nòt Film Fest apre la stagione del cinema santarcangiolese
- In fase avanzata la manutenzione straordinaria alle aree esterne della scuola media Saffi e del nido d’infanzia Mongolfiera
- La farmacia dell’Arcangelo diventa Bottega storica
- Emilia Street Parade, sabato 20 settembre una grande festa con i Mutoid
- Parco Spina, pronta l’area attrezzata per la pratica sportiva all’aperto
- Ferragosto, migliaia di persone a Santarcangelo tra visite guidate e WeReading
- Al via in autunno i lavori per i nuovi ossari a Sant’Ermete per un costo complessivo di 60mila euro
Ultimo aggiornamento: 27 agosto 2024, 14:51