Descrizione
TuttoSantarcangelo taglia un traguardo significativo: con il primo numero del 2024, infatti, il periodico dell’Amministrazione comunale raggiunge i trent’anni di pubblicazione.
Per l’occasione, il numero regolare sarà accompagnato da uno speciale di 40 pagine dedicato al bilancio di fine mandato dell’Amministrazione comunale: la distribuzione alle 9mila famiglie santarcangiolesi è in partenza proprio in questi giorni.
“Da tre decenni – spiega la sindaca Alice Parma – TuttoSantarcangelo è uno strumento di comunicazione fondamentale sull’attività dell’Amministrazione comunale, in particolare per le fasce di popolazione che utilizzano meno i canali digitali, come le persone anziane. Proprio per questo, come già fatto nel 2019 e più recentemente nel 2021 in occasione della metà del mandato amministrativo, abbiamo voluto realizzare un numero speciale del periodico per rendere conto del lavoro svolto in questi anni”.
Il bilancio di fine mandato sarà presentato pubblicamente alla città con l’incontro dal titolo “Con lo sguardo al futuro. Dieci anni per Santarcangelo”, in programma mercoledì 10 aprile alle ore 21 al C’entro Supercinema. Maggiori dettagli sulla serata saranno svelati nelle prossime settimane, con il progressivo avvicinamento alla data dell’iniziativa.
Il numero regolare di TuttoSantarcangelo, oltre che in versione cartacea, potrà essere consultato in digitale nella sezione dedicata sul sito del Comune (www.comune.santarcangelo.rn.it/comune/tuttosantarcangelo), mentre lo speciale dedicato al bilancio di fine mandato sarà al centro di una campagna informativa che coinvolgerà i diversi canali di comunicazione dell’ente, dai social media al sito internet istituzionale.
A cura di
Contenuti correlati
- Sicurezza idraulica e idrogeologica, i lavori in via Arpino e lungo il fiume Uso
- Sacchetti e Paganelli: “Dopo un anno di sopralluoghi, incontri e progetti a novembre via libera a un investimento da 1,5 milioni di euro per la nuova caserma”
- Luigi Noah De Angelis il prossimo Direttore Artistico per Santarcangelo Festival
- Hub urbano, giovedì 27 novembre la presentazione del quadro conoscitivo agli operatori economici del centro
- San Bartolo, al via entro l’anno la riqualificazione del parco di via Marino Della Pasqua
- “Zàca!”, la realtà e la poesia attraverso il fumetto con un nuovo progetto di Letture Liminali
- La festa per i cento anni di Fernanda Maria Baldacci
- Per la Giornata internazionale contro la violenza alle donne a Santarcangelo torna “Votes for Women”
- Viabilità, tutte le modifiche da sabato 15 novembre
- La ferramenta più antica di Santarcangelo diventa bottega storica
Ultimo aggiornamento: 27 agosto 2024, 14:52