Descrizione
Si è svolta nei giorni scorsi alla scuola media “Franchini” la premiazione della seconda edizione del concorso letterario “Una stella per la scuola”, nato dalla collaborazione con la Federazione provinciale dei Maestri del lavoro di Rimini nell’ambito di un progetto di orientamento che prevede lo svolgimento di un percorso sull’etica e i valori del lavoro nelle classi seconde e terze.
Il concorso, aperto a tutti gli studenti delle terze, consisteva nella stesura di un elaborato da parte degli alunni: i vincitori – Virginia Apolloni, Edoardo Balsamini, Giulietta Paganelli ed Emanuele Zamagni – hanno ottenuto un riconoscimento economico offerto dal Consolato provinciale dei Maestri del lavoro di Rimini.
Alla premiazione, oltre a tutti gli studenti partecipanti e ai vincitori con le rispettive famiglie, erano presenti la dirigente scolastica Giovanna Frisoni, l’assessore alle Istituzioni scolastiche e al Lavoro, Luca Paganelli, la Console regionale Alessandra Castelvetri, il Console provinciale Flavio Paci, il viceconsole Mario Cigni, nonché i Maestri del lavoro Enzo Montanari, Walter Montanari, Maurizio Balducci, Daniele Caldari.
Il concorso ha offerto l’occasione per valorizzare il talento degli alunni partecipanti, mettendone in evidenza le competenze linguistiche, ma soprattutto la capacità di analizzare il proprio percorso di crescita e il contesto sociale, attuale e futuro, attraverso i loro sogni e obiettivi: l’iniziativa ha confermato quanto sia importante investire sui ragazzi, che rappresentano il nostro presente e futuro, e quanto sia prezioso ascoltare quello che hanno da dire anche al mondo degli adulti.
A cura di
Contenuti correlati
- Oltre mille prodotti di prima necessità donati all’emporio solidale
- Fiera di San Martino, nasce il Villaggio dei Cornuti in piazzale Francolini e si rinnova l’inaugurazione sotto l’Arco
- “Con 'Lavatoio', il luogo del teatro santarcangiolese, siamo al lavoro per un cartellone lungo tutto l’anno"
- La poesia che ricomincia: dal 19 al 26 ottobre 2025 l’undicesima edizione del Cantiere Poetico per Santarcangelo
- Sei panchine parlanti contro bullismo e violenza sulle donne, per la gentilezza e i diritti dei bambini
- A Santarcangelo la coreografa Núria Guiu Sagarra da Barcellona: martedì 14 ottobre l’incontro di presentazione delle attività autunnali
- Giornata nazionale vittime incidenti sul lavoro, le commemorazioni a Santarcangelo
- Le attività del centro giovani LABO380 proseguono con il programma autunnale
- Verso il nuovo Met, al via il percorso partecipato
- “Liberamondo”, al Franchini una mattinata sulla disabilità insieme a Laura Rampini e alla Ministra Locatelli
Ultimo aggiornamento: 7 giugno 2025, 15:08