Descrizione
Il Piano urbanistico attuativo presentato dall’impresa Edilimpianti per la riqualificazione definitiva dello stabilimento di San Bartolo ha ricevuto nei giorni scorsi il via libera della Giunta comunale.
Il Pua approvato consentirà a Edilimpianti di consolidare la propria attività rinnovando le strutture presenti nell’area produttiva situata tra le vie Andrea Costa, San Bartolo e Morigi, mentre l’Amministrazione comunale ha ricevuto 223mila euro tra oneri di urbanizzazione e monetizzazioni.
In dettaglio, il Piano urbanistico prevede la sistemazione definitiva dell’area produttiva con la realizzazione delle strutture necessarie all’impresa, in coerenza con le previsioni urbanistiche, azzerando la destinazione residenziale precedentemente in vigore per una parte dell’area interessata.
L’intervento completa quelli già attuati negli scorsi anni – che avevano portato tra l’altro alla realizzazione del percorso ciclopedonale di collegamento tra via San Bartolo e via Morigi – rigenerando un sito produttivo attraverso la demolizione e ricostruzione degli edifici presenti e superando definitivamente le difficoltà di convivenza con i residenti del quartiere riscontrate in passato.
A cura di
Contenuti correlati
- Sicurezza idraulica e idrogeologica, i lavori in via Arpino e lungo il fiume Uso
- Sacchetti e Paganelli: “Dopo un anno di sopralluoghi, incontri e progetti a novembre via libera a un investimento da 1,5 milioni di euro per la nuova caserma”
- Luigi Noah De Angelis il prossimo Direttore Artistico per Santarcangelo Festival
- Hub urbano, giovedì 27 novembre la presentazione del quadro conoscitivo agli operatori economici del centro
- San Bartolo, al via entro l’anno la riqualificazione del parco di via Marino Della Pasqua
- “Zàca!”, la realtà e la poesia attraverso il fumetto con un nuovo progetto di Letture Liminali
- La festa per i cento anni di Fernanda Maria Baldacci
- Per la Giornata internazionale contro la violenza alle donne a Santarcangelo torna “Votes for Women”
- Viabilità, tutte le modifiche da sabato 15 novembre
- La ferramenta più antica di Santarcangelo diventa bottega storica
Ultimo aggiornamento: 27 agosto 2024, 14:52