Tutte le notizie (39)

Le ultime iniziative della rassegna “Nei Luoghi dell’Anima”
Comunicati 2 gennaio 2025

Le ultime iniziative della rassegna “Nei Luoghi dell’Anima”

Il presepe vivente chiude gli eventi delle festività

Proclamazione lutto cittadino per la giornata del 2 gennaio 2025
Avvisi 31 dicembre 2024

Proclamazione lutto cittadino per la giornata del 2 gennaio 2025

L'inivito dell'Amministrazion comunale a sospendere le attività cittadine, pur senza costituire un obbligo

“L’Anima del Capodanno”, tutti i dettagli sull’evento
Comunicati 30 dicembre 2024

“L’Anima del Capodanno”, tutti i dettagli sull’evento

Deroghe e divieti in vigore per lo svolgimento della manifestazione

“Nei Luoghi dell’Anima”, le iniziative del fine settimana
Comunicati 28 dicembre 2024

“Nei Luoghi dell’Anima”, le iniziative del fine settimana

Lunedì 30 dicembre al Supercinema “Booliron – Hip-hop in riviera”

Servizio Civile Universale, la presentazione delle domande entro il 18 febbraio 2025
Avvisi 23 dicembre 2024

Servizio Civile Universale, la presentazione delle domande entro il 18 febbraio 2025

Sono aperti i termini per presentare domanda di SCU 2024 per ragazzi e ragazze tra i 18 e i 28 anni d'età

Voucher sport, pubblicata la graduatoria definitiva per l'anno sportivo 2024/2025
Avvisi 21 dicembre 2024

Voucher sport, pubblicata la graduatoria definitiva per l'anno sportivo 2024/2025

L'iniziativa del Comune di Santarcangelo è a sostegno dell'attività sportiva dei figli

“Nei Luoghi dell’Anima” per la settimana di Natale Tutte le iniziative dal 19 al 27 dicembre
Comunicati 18 dicembre 2024

“Nei Luoghi dell’Anima” per la settimana di Natale Tutte le iniziative dal 19 al 27 dicembre

Tanti momenti di cultura e condivisione compresa “La Vigilia insieme”

“L’Anima del Capodanno”, Santarcangelo celebra l’arrivo del nuovo anno con il videomapping sull’Arco e una festa diffusa
Comunicati 16 dicembre 2024

“L’Anima del Capodanno”, Santarcangelo celebra l’arrivo del nuovo anno con il videomapping sull’Arco e una festa diffusa

La sera del 31 dicembre una ricca proposta tra cibo e musica. Il sindaco Sacchetti: “Format consolidato per un evento nato dalla sinergia”

Il Musas torna a dialogare con il contemporaneo
Comunicati 21 novembre 2024

Il Musas torna a dialogare con il contemporaneo

Sabato 30 novembre l’inaugurazione della mostra “Lineare” di Marco Neri e Graziano Spinosi

L’attività del nuovo spazio giovani LABO380 prosegue con il laboratorio di improvvisazione teatrale
Comunicati 18 novembre 2024

L’attività del nuovo spazio giovani LABO380 prosegue con il laboratorio di improvvisazione teatrale

Mercoledì 27 novembre il primo incontro, possibile partecipare anche ai laboratori già avviati

La rassegna “Cibo come cultura” continua con il secondo e il terzo appuntamento
Comunicati 13 novembre 2024

La rassegna “Cibo come cultura” continua con il secondo e il terzo appuntamento

Giovedì 14 la presentazione del volume “Storia del panino italiano”, il 21 novembre “Storia delle nostre paure alimentari”

Dal gusto alle paure alimentari: torna la rassegna “Cibo come cultura”
Comunicati 4 novembre 2024

Dal gusto alle paure alimentari: torna la rassegna “Cibo come cultura”

Da mercoledì 6 novembre incontri, presentazioni di libri e laboratori per bambini

Tornano profumi e sapori della tradizione: arriva la Fiera di San Martino
Comunicati 23 ottobre 2024

Tornano profumi e sapori della tradizione: arriva la Fiera di San Martino

Dal 9 all’11 novembre a Santarcangelo, con un’anteprima dal pomeriggio di venerdì 8. Quasi 500 operatori e già 15 iscritti al Palio della Piada

Servizio Civile Digitale, le domande entro il 3 ottobre
Avvisi 26 settembre 2024

Servizio Civile Digitale, le domande entro il 3 ottobre

Prorogato al 3 ottobre il bando del Servizio Civile Digitale per l'anno 2024-2025

Festa della Vendemmia, sabato 21 settembre al Met dalle ore 16,30 un pomeriggio di vino e musica
Notizie 16 settembre 2024

Festa della Vendemmia, sabato 21 settembre al Met dalle ore 16,30 un pomeriggio di vino e musica

Prenotazioni aperte per la degustazione storica di vino etrusco, a seguire danze tradizionali con Fermento Etnico

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot