Sezioni

Contributi destinati alla rinegoziazione dei contratti di locazione (domande fino al 3 novembre 2022)

Contributo regionale in favore di locatori che abbiano ridotto il canone di locazione o trasformato il contratto di locazione (da libero a concordato)

Cos'è

Il Bando per la rinegoziazione dei contratti di locazione disciplina le modalità di accesso al contributo regionale in favore di locatori che abbiano ridotto il canone di locazione o trasformato il contratto di locazione da libero a concordato.

A chi si rivolge

Destinatari

Locatori e conduttori di contratto di locazione ad uso abitativo redatto ai sensi dell'ordinamento vigente al momento della stipula e regolarmente registrato da almeno un anno per un alloggio sito nel Comune di Rimini o in un Comune del Distretto Rimini e che abbiano rinegoziato tale contratto con riduzione del canone di locazione o con trasformazione del contratto da libero a concordato.

N.B. L'intervento è cumulabile con la richiesta di contributo sull'affitto anno 2022

Come si fa

Le domande di partecipazione al beneficio devono essere presentate in forma di dichiarazione sostitutiva a norma del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445, compilate unicamente sui moduli predisposti dal Comune di Rimini fino al 03/11/2022 salvo proroghe stabilite dalla Regione. I moduli per la presentazione della domanda sono scaricabili in fondo a questa pagina.

Le domande di ammissione al beneficio se compilate autonomamente possono essere:

  • spedite per posta raccomandata all'U.O. Sostegno all'Abitare e all'Inclusione Sociale - Comune di Rimini - Via M. d'Azeglio, 13 47921 Rimini;
  • inviate a mezzo posta certificata all'indirizzo pec: dipartimento2@pec.comune.rimini.it.

Alle domande inviate dovrà essere allegata una fotocopia non autenticata di un documento di identità in corso di validità dei richiedenti, pena la nullità della domanda.

Tempi e scadenze

Le domande possono essere presentate fino al 03/11/2022 salvo proroghe eventualmente previste dalla Regione. 

Per informazioni e assistenza i cittadini dei comuni dell'Unione Valmarecchia possono contattare il n. 380/8993959 (Sportello Casa) dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 18.00