Descrizione
Oltre alle consuete attività di presidio del territorio, nel fine settimana appena concluso la Polizia locale Valmarecchia è stata impegnata in due principali interventi.
Sabato 20 luglio, tra le 11 e le 12, due pattuglie sono intervenute in via del Grano per la presenza di dieci carovane nomadi: gli agenti hanno provveduto ad elevare due diffide per campeggio abusivo a seguito delle quali le carovane si sono allontanate.
Nella mattinata di domenica 21 luglio, invece, gli agenti hanno supportato il lavoro dei Vigili del Fuoco impegnati a estinguere l’incendio divampato in un’auto in marcia lungo la via Braschi, poco lontano dall’incrocio con via Mazzini. Il fuoco, causato da un guasto meccanico, non ha fortunatamente prodotto feriti. Nel corso di tutte le operazioni, gli agenti della Polizia locale hanno gestito e presidiato la viabilità in modo da consentire ai Vigli del Fuoco di eseguire le operazioni in totale sicurezza.
Dall’assessore alla sicurezza Luca Paganelli giunge il ringraziamento al corpo di Polizia locale della bassa valle da parte dell’Amministrazione comunale per l’impegno costante nel presidio del territorio e la collaborazione con gli altri enti deputati a garantire sicurezza e pubblica incolumità.
A cura di
Contenuti correlati
- Via libera della Giunta ai progetti di messa in sicurezza di via Arpino e Fornello
- Servizi demografici, ad agosto 2026 termina la validità delle carte d’identità cartacee
- Standing ovation per in Campus della Stradivari Academy
- L’ottava edizione del Nòt Film Fest apre la stagione del cinema santarcangiolese
- In fase avanzata la manutenzione straordinaria alle aree esterne della scuola media Saffi e del nido d’infanzia Mongolfiera
- La farmacia dell’Arcangelo diventa Bottega storica
- Emilia Street Parade, sabato 20 settembre una grande festa con i Mutoid
- Parco Spina, pronta l’area attrezzata per la pratica sportiva all’aperto
- Ferragosto, migliaia di persone a Santarcangelo tra visite guidate e WeReading
- Al via in autunno i lavori per i nuovi ossari a Sant’Ermete per un costo complessivo di 60mila euro
Ultimo aggiornamento: 27 agosto 2024, 14:51